Tag "Ucraina"

da 1 a 10 - Totale: 17

Attività 1 maggio 2023

Riconoscimento dei titoli professionali dei cittadini ucraini

La Commissione europea, in collaborazione con le Autorità ucraine, ha messo a disposizione degli Stati Membri una serie di strumenti finalizzati a supportare i cittadini ucraini che hanno la necessità di ottenere il riconoscimento del proprio titolo di studio e/o professionale.

Riconoscimenti professionali , Ucraina

Comunicati stampa 6 febbraio 2023

Ministro Fitto a Bruxelles per lavori Consiglio Affari Generali dell'UE

La riunione, la prima sotto Presidenza svedese, è stata l'occasione per un'approfondita discussione sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo. Il Ministro Fitto ha ribadito la necessità che dal Consiglio scaturisca un rinnovato segnale di sostegno dell'UE a favore di Kiev sulla base dei positivi esiti del recente Vertice UE-Ucraina. Sui temi economici, ha ribadito che la priorità dell'Italia è quella di rafforzare la competitività  dell'industria europea facendo ricorso a risorse europee sia nell'immediato che in tempi rapidi.

Consiglio Affari generali , Ucraina

Comunicati stampa 1 febbraio 2023

Raffaele Fitto e Ratislav Kacer

Ministro Fitto incontra il Ministro slovacco Kacer

L'incontro, avvenuto a margine delle celebrazioni per il trentesimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche fra Italia e Repubblica Slovacca, si è incentrato sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio e, in particolare, sull'Ucraina e sui temi degli aiuti di Stato, delle migrazioni e della prospettiva europea per i Paesi dei Balcani occidentali.

Ucraina , aiuti di Stato , migrazioni

Comunicati stampa 30 gennaio 2023

Raffaele Fitto e Marko Stučin

Ministro Fitto incontra il Ministro sloveno Stučin

I colloqui si sono incentrati sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo straordinario del 9 e 10 febbraio e, in particolare, su aiuti di Stato, migrazioni e Ucraina.

migrazioni , Ucraina , aiuti di Stato

Club di Venezia 30 novembre 2022

Club di Venezia

Club di Venezia - Plenaria autunnale 2022

Il 24 e 25 novembre 2022 si è svolta a Ca' Giustinian, sede della Biennale di Venezia, la sessione autunnale del Club di Venezia che ha riunito, in presenza e da remoto, circa cento operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da tutti i Paesi europei. Tra i temi all'ordine del giorno, l'analisi delle trasformazioni indotte dalle situazioni di crisi (in particolare migrazioni, pandemia e salute, guerra in Ucraina).

Club di Venezia , Ucraina , COVID-19 , PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , disinformazione

Consiglio Affari Generali UE 18 novembre 2022

Consiglio Affari Generali, 18 novembre 2022

Al centro dei lavori, il Consiglio europo di dicembre, valori dell'Unione in Ungheria, relazioni UE-Regno Unito, programmazione legislativa, sicurezza informatica, Conferenza sul futuro dell'Europa, operazione Frontex. Per l'Italia era presente il Ministro Raffaele Fitto.

Consiglio Affari generali , Ungheria , Stato di diritto , Conferenza sul futuro dell'Europa , Ucraina , Sicurezza informatica , migrazioni , Frontex , brexit

Notizie dall'Europa 12 ottobre 2022

You are EU, campagna di comunicazione della Commissione

I cittadini dell'UE vivono gravi disagi a causa dell'elevato aumento dei prezzi dell'energia, dovuto alla guerra in Ucraina. La campagna "You are EU" afferma che la transizione energetica e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili russi sono strettamente legate alla difesa dei valori europei.

energia , Ucraina , democrazia europea

Consiglio Affari Generali UE 20 settembre 2022

Consiglio Affari Generali, 20 settembre 2022

Il Consiglio Affari Generali dell'UE si è riunito a Bruxelles il 20 settembre 2022.

Consiglio Affari generali , Conferenza sul futuro dell'Europa , Stato di diritto , Ucraina

Comunicati stampa 16 maggio 2022

Sottosegretario Amendola a Vienna: Italia e Austria insieme per unità Europa

Prima giornata di incontri istituzionali a Vienna per il Sottosegretario Amendola. "Italia e Austria rafforzano la collaborazione a livello europeo su dossier cruciali quali l'Ucraina, le sanzioni alla Russia e un'unione energetica comune. Soltanto unita l'UE potrà superare questa terribile prova", ha commentato il Sottosegretario al termine della visita.

Ucraina , energia

Aiuti di Stato 26 aprile 2022

Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina

Il 9 marzo 2023 la Commissione europea ha modificato il Quadro di crisi temporaneo per consentire agli Stati membri di sostenere l'economia nel contesto dell'invasione russa dell'Ucraina, adottato la prima volta il 23 marzo 2022 e già successivamente modificato.

Aiuti di Stato , Ucraina

Torna all'inizio del contenuto