Comunicati stampa
"Con il disegno di Legge Delegazione europea 2025 meno infrazioni e più competitività"
"Il disegno di legge presentato oggi in Consiglio dei Ministri conferma l'impegno dell'Italia nella partecipazione positiva all'Unione Europea, nel rispetto della sovranità nazionale, con l'obiettivo di rafforzare la competitività e l'innovazione delle imprese italiane", spiega il Ministro Tommaso Foti. Il testo permette il recepimento di due direttive e l'adeguamento a 10 regolamenti europei e include un allegato con ulteriori 16 direttive da recepire senza necessità di criteri specifici di delega.
"Importante passo con adozione del diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia"
"L'adozione odierna dell'ultimo pacchetto sanzionatorio è un ulteriore importante passo nella pressione coordinata dell'Unione Europea sulla Russia, affinché Mosca si impegni seriamente al tavolo negoziale" ha commentato il Ministro Tommaso Foti a margine della riunione del Consiglio Affari Generali che ha adottato il diciottesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia.
Bilancio UE, Ministro Foti: "Difendere agricoltura, imprese e territori per il futuro dell'Europa"
"Difendere agricoltura, imprese e territori significa difendere il futuro dell'Europa. Non possiamo permetterci di sbagliare direzione", così il Ministro Tommaso Foti nel suo intervento al Consiglio Affari Generali durante la discussione sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034. "Quello che è stato presentato è un quadro che ci convince solo molto parzialmente. Ho ribadito con chiarezza due priorità fondamentali che riguardano la Politica Agricola Comune e la politica di coesione".
Ministro Foti incontra Commissario UE Jørgensen
Al centro dei colloqui temi cruciali quali la rigenerazione urbana, l'offerta di alloggi a prezzi accessibili, anche mobilitando capitali privati, l'efficientamento energetico.
Ucraina: Foti, sostegno a Kiev. Strada per adesione non è lunga
Il Ministro Tommaso Foti ribadisce la vicinanza totale a una nazione invasa, che continua a resistere all'aggressione russa" e sottolinea che "la strada perché l'Ucraina - e l'intera comunità che si riconosce nei Balcani occidentali - possa riunirsi all'Unione Europea non è lunga".
Imprese: Foti a Confindustria Europa, prezzo energia centrale per competitività
Il Ministro Tommaso Foti ha incontrato oggi il vicepresidente di Confindustria Europa, Stefan Pan, nel corso del quale "abbiamo anche convenuto sulla necessità, in uno scenario sempre più globale, di una politica industriale europea chiara e ben definita e di un profondo lavoro di semplificazione burocratica".
Immigrazione, Ministro Foti: Presidente Meloni guida strategia comune UE
"La riunione informale sull'immigrazione irregolare, convocata a margine del Consiglio UE dal Presidente Meloni con i Primi Ministri di Danimarca e Paesi Bassi, rappresenta un segnale politico forte: l'Italia non è soltanto protagonista del dibattito europeo, ma guida con determinazione la costruzione di una strategia comune sull'immigrazione irregolare", dichiara il Ministro Tommaso Foti.
Ministro Foti: UE, Presidente Meloni traccia rotta chiara, opposizioni frammentate
"La posizione del governo Meloni è netta: ferma opposizione a qualsiasi ipotesi che porti l'Iran a dotarsi dell'arma nucleare, destabilizzante per l'intera regione e per la sicurezza europea", così il Ministro Foti a conclusione della discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio Meloni in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. E aggiunge: "E' altrettanto giusto chiedere con forza un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, tutelando il diritto di Israele a difendersi, ma nel rispetto della vita e della dignità dei civili palestinesi. Chiaro anche l'impegno dell'Italia accanto all'Ucraina: fermare l'aggressione russa è un dovere morale e politico".
Legge delegazione europea 2024, Ministro Foti: "Passo decisivo per la competitività nazionale"
"Con il recepimento di 41 direttive europee e l'adeguamento dell'ordinamento italiano a 21 regolamenti dell'Unione la legge avrà un impatto diretto su settori strategici", spiega il Ministro Foti. "Con questo provvedimento l'Italia riafferma il proprio impegno nel difendere gli interessi strategici nazionali all'interno del contesto europeo, partecipando attivamente al processo di integrazione con spirito costruttivo, ma con piena consapevolezza della propria sovranità".
