Tag: Next Generation EU

Trovati 38 risultati

Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza

Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza

È stata trasmessa alle Camere la proposta di Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza approvate, nei suoi contenuti essenziali, dal Comitato interministeriale per gli affari europei del 9 settembre scorso, in coordinamento con tutti i Ministeri e le rappresentanze delle Regioni e degli Enti locali.

CIAE 09 set 2020

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 9 settembre 2020

Il Comitato, presieduto dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e convocato dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha concordato le Linee guida per la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). "Non sprecheremo un'occasione storica di rilancio del nostro Paese", ha dichiarato il Ministro Amendola, al termine della riunione.

Rassegna Stampa 22 lug 2020

Il Ministro Amendola al Corriere della Sera: "Una intesa che cambia storia e volto dell'Europa"

L'intesa raggiunta al Consiglio europeo "cambia la storia e il volto dell'Europa, sempre meno somma di singoli calcoli nazionali", per il Ministro degli Affari Europei, Vincenzo Amendola, in una intervista al Corriere della Sera. L'Italia "è il più grande beneficiario di questi stanziamenti, con oltre 209 miliardi di euro, e le uniche condizioni sono legate alla qualità della spesa e delle riforme". In pochi mesi "dovremo dar vita ad un piano di ripresa nazionale, e su questo il governo Conte è chiamato ad una grande prova di responsabilità, lungimiranza e coesione".

Comunicati stampa 21 lug 2020

Consiglio europeo, Ministro Amendola: "Accordo storico dopo duro negoziato"

"È fatta. Abbiamo raggiunto un accordo storico dopo 4 giorni e 4 notti di duri negoziati. Sono stati approvati un Bilancio pluriennale 2021 - 2027 per 1.074 miliardi di euro, e Next Generation EU, per 750 miliardi. Da quest'ultimo l'Italia potrà ricevere 209 miliardi, tra sussidi e prestiti, per far ripartire l'economia e dare sostegno a imprese e cittadini". Così Vincenzo Amendola, Ministro per gli Affari Europei, commenta l'accordo raggiunto tra i 27 al Consiglio europeo.

Rassegna Stampa 15 lug 2020

Il Ministro Amendola a La Stampa: "Per la prima volta l'Europa reagisce e lo fa più velocemente dei suoi competitor internazionali"

"Noi sosteniamo la proposta della Commissione perché la leggiamo dentro un pacchetto che ha un equilibrio: 750 miliardi di Recovery Fund e quasi 1100 miliardi del bilancio", lo spiega il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, in una intervista a 'La Stampa'.

Comitato Tecnico di Valutazione, 14 luglio 2020

Al centro dei lavori, il Next Generation EU e il Quadro Finanziario Pluriennale, in preparazione del Consiglio europeo in calendario per il 17-18 luglio.

CIAE 03 lug 2020

"UE, riunione CIAE su priorità governo in Europa"

Si è riunito a Palazzo Chigi il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei. I lavori sono stati presieduti dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e organizzati dal Ministro Vincenzo Amendola con la presenza dei ministri interessati. All’ordine del giorno: lo stato dei negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) e la proposta per il rilancio dell’economia post Covid 19, il Next Generation EU.

Comunicati stampa 01 lug 2020

Missione del Ministro Amendola a L'Aia

Prima missione all'estero post Covid-19 del Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, che oggi è stato a L'Aia, nei Paesi Bassi, dove ha incontrato il Ministro per gli Affari Esteri olandese, Stef Blok.

Comitato Tecnico di Valutazione, 25 giugno 2020

Al centro dei lavori, lo stato del negoziato relativo al Quadro Finanziario Pluriennale e a Next Generation EU, in preparazione del Comitato Interministeriale Affari Europei (CIAE), in programma per il 3 luglio 2020. Aggiornamenti anche su aiuti di Stato per l'energia e l'ambiente e sul tema delle regole europee per la concorrenza.

Comunicati stampa 23 giu 2020

Il Ministro Amendola incontra Ministri Paesi Bassi e Slovenia

Al centro dei colloqui, i temi europei di stretta attualità, tra cui la strategia per uscire dalla crisi, il prossimo Bilancio europeo pluriennale e le relazioni future tra Unione Europea e Regno Unito (nella foto, il Ministro Amendola con il Ministro degli Esteri e degli Affari Europei dei Paesi Bassi, Stef Blok).

Comunicati stampa 19 giu 2020

Ministro Amendola: vicini alla meta, Consiglio di luglio decisivo

"La proposta della Commissione europea è stata accolta nei suoi principi fondamentali. È stato fatto un importante passo in avanti. Ora lavoriamo in vista del Consiglio europeo di luglio, che sarà decisivo. Siamo sempre più vicini alla meta, per questo serve approvare il QFP e il piano Next Generation EU il prima possibile e far ripartire l'economia". Così il Ministro Amendola che oggi ha partecipato al Consiglio europeo informale insieme al Presidente del Consiglio Conte.

Comunicati stampa 04 giu 2020

Ministro Amendola a vertice Paesi Med Ue, uniti per affrontare crisi

Videoconferenza dei Ministri per gli Affari Europei di Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna in vista del vertice dei capi di Stato e di Governo in formato Med-UE che si terrà a luglio. Al centro dell'incontro, il piano 'Next Generation Eu', la strategia di uscita coordinata dalla crisi, le migrazioni e il Vicinato meridionale dell'UE, il coordinamento per la riapertura delle frontiere e la ripartenza del turismo. Su questi temi i ministri hanno firmato una dichiarazione congiunta.