Rassegna Stampa

18 set 2014

Sandro Gozi, accidental minister

<p>Da <em>European Voice</em>, il ritratto del Sottosegretario Sandro Gozi. &quot;E&#39; forte la sua convinzione <span class="hps">che l&#39;Europa</span> <span class="hps">-</span> <span class="hps">l&#39;Unione</span> E<span class="hps">uropea</span> <span class="hps">-</span> abbia <span class="hps">bisogno di</span> <span class="hps">una pi&ugrave; profonda integrazione perch&egrave; possa </span><span class="hps">affrontare i</span> <span class="hps">problemi della</span> <span class="hps">disoccupazione giovanile</span><span>,</span> <span class="hps">una </span><span class="hps">legittimit&agrave;</span> in declino <span class="hps">e</span>&nbsp;<span class="hps">una </span><span class="hps">competitivit&agrave; che ristagna</span><span>.</span></p>

02 set 2014

"Il capo della Bce è stato chiaro: stop interpretazioni, ora c'è da fare"

&quot;Il discorso di Mario Draghi a Jackson Hole &egrave; stato chiaro. C&#39;&egrave; poco da interpretare e molto da fare, per risollevare l&#39;Italia e la Ue dalla crisi&quot;, spiega all&#39;<em>Avvenire</em> il Sottosegretario Gozi. &quot;Subito il piano investimenti UE annunciato da Juncker. Con Francia, identit&agrave; vedute per ridurre malessere sociale. Germania un modello da seguire sul lavoro&quot;

26 ago 2014

"Europa: il crimine è l'Italia che restituisce il 60 per cento dei fondi per l'occupazione"

Intervistato da Style, il magazine del Corriere della Sera, il Sottosegretario Gozi, interviene sui principali temi europei. Immigrazione: &quot;Pi&ugrave; risorse per Frontex e pi&ugrave; impegno degli altri governi&quot;. Euro: &quot;Si pu&ograve; uscire, ma avremmo una quantit&agrave; sicura di svantaggi&quot;. Italia e UE: &quot;Eravamo marginali. Adesso siamo un Paese che d&agrave; un nuovo orientamento politico&quot;.

20 ago 2014

«Serve una politica della produzione. La UE di tecnocrati e parametri è finita»

<p>Il Sottosegretario Gozi, intervistato dal <em>Messaggero</em>, sottolinea che &quot;non chiediamo flessibilit&agrave; per noi ma per l&#39;Unione: l&#39;attuale modello economico &egrave; fallito. Anche a Berlino&quot;. E sulla candidatura del Ministro Mogherini? &quot;Siamo convinti che diventer&agrave; Alto rappresentante, c&#39;&egrave; un patto tra Ppe e Pse&quot;.</p>

20 ago 2014

Gozi: nuova governance Ue, via i tecnocrati

<p>Il Sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Mattino</em> parla dopo la risposta italiana alla messa in mora di Bruxelles sui debiti della Pubblica amministrazione.</p>

17 ago 2014

"Fiscal compact più flessibile, al centro lavoro e crescita"

Intervistato da <em>Repubblica</em>, il Sottosegretario Gozi chiede &quot;un cambio di politiche&quot; in Europa: &quot;basta tagli e austerit&agrave;, al centro crescita e occupazione&quot; e una applicazione del fiscal compact &quot;pi&ugrave; intelligente e meno tecnocratico&quot;. E sui fondi europei, &quot;la strategia &egrave; chiara per il nuovo ciclo&nbsp;e si impernia su innovazione, ricerca, agenda digitale, infrastrutture, smart cities&quot;.

13 ago 2014

Gozi: "Non abbiamo bisogno di nessun soccorso azzurro"

&quot;Va fatto un lavoro di fondo attraverso riforme strutturali&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi alla <em>Stampa</em>, sulle quali &quot;la maggioranza in Parlamento sar&agrave; disposta a confrontarsi con tutte le forze di opposizione e anche con Forza Italia&quot;.&nbsp;Juncker? &quot;A settembre chiederemo come dar seguito a impegni di giugno&quot;. Candidatura Mogherini? &quot;Nessun piano B&quot;.

12 ago 2014

Gozi: in Europa la flessibilità è già realtà

<p>In una intervista al <em>Messaggero</em>, il Sottosegretario Gozi sottolinea come &quot;la&nbsp;principale raccomandazione che viene da Bruxelles &egrave; favorire in tutti i modi l&#39;occupazione giovanile&quot; e &quot;il pacchetto Poletti &egrave; la risposta italiana&quot;. E per il Semestre UE, l&#39;obiettivo &egrave; &quot;un vertice europeo sull&#39;occupazione giovanile&quot;.</p>

05 ago 2014

Valido il tirocinio svolto in uno Stato della UE

La novit&agrave; &egrave; contenuta nel disegno di Legge di delegazione 2014 in attesa dell&#39;approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri. Sottosegretario Gozi: Le procedure di infrazione dell&#39;Italia sono diminuite da 120 a 101 e il governo punta a ridurne ulteriormente il numero. L&#39;articolo del <em>Sole 24 Ore</em>.

02 ago 2014

Pagamenti a orologeria

<p>Le misure adottate per smaltire e velocizzare il saldo dei debiti permetteranno a Roma di mettersi in regola con la UE e di far archiviare la procedura d&#39;infrazione. E&#39; quanto spiega il Sottosegretario Gozi in una intervista a <em>Milano Finanza</em>.</p>