Comunicati stampa

27 ott 2014

Europa 2020: Gozi, una strategia che 'morda' e centri i suoi obiettivi

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1893t.jpg" alt="141027_Convegno Europa 2020" width="100" height="68" />L&#39;Italia vuole che la strategia Europa 2020 possa &#39;mordere&#39; sui fronti della governance e degli investimenti, e abbia gli strumenti, pure finanziari, per centrare i suoi obiettivi. Lo ha oggi detto il Sottosegretario Gozi durante il convegno organizzato dal Dipartimento e dall&#39;Istituto Affari Internazionali. </p>

22 ott 2014

Gozi, bene voto su Commissione Juncker

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1888t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />In una nota, il Sottosegretario agli Affari Europei esprime soddisfazione per il voto positivo espresso dal Parlamento europeo ed esprime &quot;un augurio particolare di buon lavoro a Federica Mogherini&quot;. E, aggiunge, ora trasformare &quot;gli impegni presi in realt&agrave;&nbsp;concreta&quot;.

22 ott 2014

Europa 2020: un convegno per testarne la validità e correggerne gli obiettivi

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1274t.jpg" alt="Europa 2020" width="100" height="37" />Luned&igrave; 27 ottobre a Roma si far&agrave; il punto sui risultati otttenuti dalla strategia Europa 2020 giunta a met&agrave; cammino. Le proposte della Presidenza italiana e l&#39;agenda strategica del Consiglio europeo. I lavori saranno chiusi dal Sottosegretario Sandro Gozi.

27 set 2014

Anniversario caduta muro di Berlino, Gozi: "Attenti ai muri invisibili del populismo"

<p><a href="http://www.politicheeuropee.it/#" title="Click to close"><img id="lightboxImage" style="width: 82px; height: 87px" src="http://www.wicomwebspace.com/pdl_ravenna/wp-content/uploads/2010/11/image0021.jpg" alt="" width="137" height="129" /></a>Il Sottosegretario Gozi, presente a Philippsthal alla cerimonia di commemorazione per il venticinquennale dalla caduta del Muro di Berlino ha ricordato che &quot;oggi a minacciare l&#39;Unione Europea sono muri invisibili, fatti di indifferenza, populismo e risentimento. Tutti insieme dobbiamo far s&igrave; che&nbsp;valori di libert&agrave;, opportunit&agrave; e solidariet&agrave; siano davvero messi in pratica&quot;.</p>

26 set 2014

Gozi in Germania per 25 anni caduta muro Berlino

<p>Prevista anche riunione con Paesi del &#39;Triangolo di Weimar&#39; in vista del summit su occupazione dell&#39;8 ottobre a Milano. Gozi: &quot;Nuovo ciclo solo con crescita e lotta contro disoccupazione. Presidenza italiana impegnata nel rilancio della politica europea&quot;.</p>

19 set 2014

Gozi: "Crescita e flessibilità al centro della revisione di Europa 2020"

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1834t.jpg" alt="Sala Polifuzionale%2C 17 luglio 2014" width="100" height="91" />Per il Sottosegegretario Gozi, &quot;il dibattito sulla Strategia &egrave; una opportunit&agrave; per riportare al centro della scena UE il mercato interno e gli obiettivi della crescita e della flessibilit&agrave;&quot;. L&#39;incontro, a cui&nbsp;hanno partecipato pubbliche amministrazioni e parlamentari italiani,&nbsp;contribuir&agrave; a presentare una posizione italiana alla consultazione lanciata dalla Commissione europea.</p>

18 set 2014

Gozi apre seminario su Europa 2020

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1813t.jpg" alt="Logo" width="100" height="51" />&quot;La revisione della strategia Europa 2020: dalla austerit&agrave; alla prosperit&agrave;&quot; &egrave; il titolo del seminario organizzato domani a Roma dal Dipartimento e rivolto alle Pubbliche Amministrazioni. Apre i lavori il Sottosegretario Sandro Gozi. Partecipano i parlamentari italiani ed europei eletti in Italia.</p>

17 set 2014

Legge delegazione UE, Gozi: Ci adeguiamo agli standard europei

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1805t.jpg" alt="8 maggio 2014%3A Gozi intervento Festa Europa" width="100" height="83" />Il Sottosegretario Gozi esprime &quot;grande soddisfazione&quot; per il voto in Senato sulle &#39;leggi europee&#39; 2013 bis. Con l&#39;approvazione definitiva della legge di delegazione europea &quot;entra in vigore la prima parte del pacchetto semestre 2014 che permette al nostro Paese di perfezionare i suoi rapporti con l&#39;UE&quot;. Il provvedimento conferisce la delega per l&#39;attuazione di 19 direttive.</p>

13 set 2014

La Promessa dell'UE, conclusi i lavori

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1870t.jpg" alt="cartello" width="100" height="67" />L&#39;iniziativa, promossa dal Dipartimento Politiche Europee e dalla Commissione UE, ha riunito al Museo MAXXI di Roma esperti, operatori e studiosi della comunicazione. Al&nbsp;centro dei lavori, il ruolo strategico rappresentato dai servizi pubblici radio-tv&nbsp;dei Paesi UE&nbsp;nel processo di integrazione culturale europea.

11 set 2014

Riunione CIAE sul semestre italiano

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/745t.jpg" alt="Bandiere UE e Italia" width="100" height="69" />Al centro dei lavori del Comitato Interministeriale per gli Affari europei, presieduto dal Sottosegretario Gozi,&nbsp;il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell&#39;UE, i contenuti della Legge europea 2014, lo stato delle procedure di infrazione. Positiva la valutazione sulla nuova Commissione UE.