Comunicati stampa
Fondi UE, seminario a Roma per avvicinare l'Europa ai cittadini
Si è svolto a Roma il 30 giugno e 1 luglio 2015, presso la Camera di Commercio (Sala del Tempio di Adriano), il seminario sui 'Finanziamenti diretti dell'Unione Europea', organizzato dal Dipartimento Politiche Europee, d'intesa con l'Istituto Europeo di Pubblica amministrazione (EIPA) e in collaborazione con Camera di Commercio di Roma, Enterprise Europe Network (EEN), Europe Direct Roma, Europe Direct Lazio e Bic Lazio.
Fondi europei, Gozi apre seminario a Roma
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1269t.jpg" alt="Finanziamenti diretti" width="100" height="35" />Martedì 30 giugno alle 10,00 il Sottosegretario agli Affari Europei, Sandro Gozi, il Presidente Camera di Commercio Roma, Giancarlo Cremonesi, e il Capo Dipartimento Politiche Europee, Diana Agosti, aprono l'ultima tappa del ciclo di incontri sul territorio dedicati ai finanziamenti diretti. A Roma, presso la Sala del Tempio di Adriano.</p>
UE, SOLVIT Italia: risolti oltre 90% reclami cittadini e imprese
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/661t.jpg" alt="SOLVIT" width="120" height="38" />Nel 2014, il centro SOLVIT italiano ha trattato 286 casi, il 20% in più rispetto al 2013, risolvendo il 93% dei reclami ricevuti, ben oltre la media europea dell'84%. Gran parte dei casi riguardano la sicurezza sociale e il riconoscimento delle qualifiche professionali. E' quanto emerge dai dati comunicati dalla Commissione europea relativi all'attività svolta nel 2014.
Immigrazione, Gozi: il tubo lo ha rotto Sarkozy
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1818t.jpg" alt="Sandro Gozi" width="100" height="78" />Il Sottosegretario Gozi commenta così la "battuta infelice" dell'ex presidente francese di fronte "alla tragedia delle migliaia di persone che nelle acque del Mediterraneo sono affogate". Per Gozi, "Sarkozy è uno dei responsabili dell'Europa che non abbiamo. Quella assente, ad esempio, proprio nelle politiche sull'immigrazione".</p>
UE, Brevetti: Gozi, avviato processo revisione posizione italiana
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2008t.jpg" alt="13 maggio 2105%3A riunione Ciae" width="100" height="77" />Il CIAE, presieduto dal Sottosegretario Gozi, ha avviato oggi un processo di revisione della posizione italiana sul 'Pacchetto Brevetti': il brevetto unitario UE e il Tribunale unificato Brevetti. "Per un Paese che è ai primi posti tra i detentori di brevetti in Europa, è importante essere arrivati oggi ad una posizione unitaria", ha commentato Gozi.</p>
Immigrazione, Gozi: da UE svolta politica senza precedenti
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1892t.jpg" alt="Gozi a EuropCom" width="100" height="79" />"E' un giorno importante che traccia un cammino lungo il quale la comunità dei Paesi europei non tornerà più indietro. L'Europa compie una svolta politica senza precedenti sul tema dell'immigrazione e dei richiedenti asilo", è il commento del Sottosegretario Gozi al via libera della Commissione UE all'agenda per una nuova politica dell'immigrazione.</p>
UE: Gozi, più fiducia e solidarietà per rafforzare identità europea
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2006t.jpg" alt="8 maggio 2015%3A Ginevra" width="100" height="84" />"L'Europa deve recuperare fiducia e solidarietà per rendere più solida e credibile quell'identità europea messa a rischio dalla deriva degli ultimi anni. L'Italia può esercitare un ruolo determinante". Lo ha detto il Sottosegretario Gozi intervenuto stamane a Ginevra in occasione del convegno "L'idée d'Europe".
Immigration: quatre pays de l'UE réclament une solution européenne
L'Allemagne, la France, l'Italie et la Slovaquie ont réclamé vendredi une solution "forte et résolue" au niveau européen aux problèmes d'immigration, après les dernières tragédies en Méditerranée.
France, Germany, Italy and Slovakia: a new European Agenda for Migration
The Ministers for European Affairs of France, Germany, Italy and Slovakia, meeting in Cesena to discuss the new challenges for the EU, issued the following declaration.
Immigrati, Francia-Germania-Italia-Slovacchia: serve politica comune UE
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1993t.jpg" alt="Vertice internazionale a Cesena" width="100" height="64" />Gli ultimi tragici eventi nel Mediterraneo richiedono una reazione forte e comune dell'UE e una politica migratoria europea comune e coerente". Così, in una dichiarazione coingiunta, i ministri degli Affari europei di Francia (Harlem Désir), Germania (Michael Roth), Italia (Sandro Gozi) e Slovacchia (Peter Javorcik), riuniti oggi a Cesena per discutere le nuove sfide per l'UE.</p>
