Comunicati stampa

10 giu 2016

UE: Gozi, competenze e cultura per il mercato unico digitale

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1892t.jpg" alt="Gozi a EuropCom" width="100" height="79" />&quot;Il mercato unico digitale interessa tutti: i cittadini, la pubblica amministrazione, le PMI fino alle multinazionali. Deve procedere su due binari paralleli: quello culturale e quello infrastrutturale&quot;. Lo spiega il Sottosegretario Gozi&nbsp;alla vigilia del convegno &#39;Digitale: cambio di cultura&#39;&nbsp; in programma luned&igrave; 13 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio.

26 mag 2016

Gozi: ad Ansip proposta congiunta con Regno Unito su mercato unico digitale

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2214t.png" alt="Made in the future%2C Forum It-Uk" width="100" height="76" />Il documento inviato al vice presidente della Commissione europea sintetizza quanto emerso in occasione del&nbsp;Digital Business Forum &quot;Made in the Future&quot; dello scorso 16 maggio. Quattro i principi guida che investono il quadro normativo, lo sviluppo di infrastrutture e competenze, l&#39;adozione di nuove tecnologie.

16 mag 2016

Gozi: puntiamo a portabilità abbonamenti e stop barriere entro 2017

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2215t.jpg" alt="Gozi e Neville-Rolfe" width="100" height="92" />Stretta alleanza tra Italia e Regno Unito nello sviluppo dell&#39;economia digitale &egrave; stata ribadita oggi a Roma in occasione del Forum italo-britannico sull&#39;economia digitale, dal titolo &quot;Made in the Future&quot;. Tra gli obiettivi dell&#39;iniziativa, l&#39;elaborazione di un documento congiunto da presentare alla Commissione europea.

28 apr 2016

Gozi: nuova riduzione infrazioni, il nostro è modello virtuoso

<p>&quot;Abbiamo segnato un ulteriore passo avanti&quot; ed &egrave; la conferma &quot;che siamo sulla buona strada. Il nostro &egrave; un modello virtuoso&quot;, commenta cos&igrave; il Sottosegretario Gozi le nuove archiviazioni della Commissione europea che fanno scendere a 80 il totale delle procedure di infrazione a carico dell&#39;Italia.</p>

08 apr 2016

UE, Gozi: cambiare l'Europa per salvarla

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1808t.jpg" alt="Gozi%2C videomessaggio" width="100" height="75" />&quot;Oggi e domani saremo in Grecia per incontrare il Presidente Tsipras e verificare l&#39;attuazione del piano UE-Turchia&quot;, dichiara il Sottosegretario Gozi che annuncia: &quot;Luned&igrave; lanceremo con un convegno alla Camera una serie di iniziative politiche e culturali in vista delle celebrazioni per i sessant&#39;anni dalla firma dei Trattati di Roma. Uscire dallo status quo e rilanciare l&#39;Europa &egrave; il miglior modo di celebrare la nostra Unione&quot;.</p>

06 apr 2016

Migranti, Gozi: in Grecia per verificare corretta attuazione accordo UE-Turchia

<p>L&#39;8 e il 9 aprile il Sottosegretario Gozi partecipa alla missione in Grecia&nbsp;promossa dal Ministro degli esteri olandese Bert Koenders. L&#39;esito della missione sar&agrave; discussa anche nel corso del Convegno &quot;Da Roma a Lisbona e oltre, la costruzione di una nuova comunit&agrave; politica&quot; in programma il prossimo 11 aprile a Roma.</p>

01 apr 2016

Come usare i finanziamenti diretti dell'UE, seminario a Firenze

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2191t.jpg" alt="Seminario finanziamenti diretti%2C Firenze - 31 marzo-1 aprile 2016" width="100" height="75" />Oltre cento partecipanti all&#39;iniziativa promossa il 31 marzo e 1 aprile dal Dipartimento e dall&#39;Istituto Europeo di Pubblica Amministrazione. Si tratta del quinto appuntamento del ciclo 2015-2016 per spiegare le politiche europee del ciclo finanziario 2014-2020.

22 mar 2016

Terrorismo: Gozi, Italia e Paesi Bassi per rafforzamento cooperazione polizia europea

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2186.jpg" alt="Gozi e Dijkhoff" width="188" height="110" />Insieme alla istituzione di una guardia di frontiera europea, alla gestione dei flussi migratori e alla revisione di Dublino, sono stati i temi considerati prioritari durante l&#39;incontro del Sottosegretario Gozi con il Ministro per l&#39;Immigrazione Dijkhoff alla luce dei drammatici fatti di Bruxelles.</p>

09 mar 2016

Italia-Francia, Gozi e Bobba: primo passo per un servizio civile europeo

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2183t.jpg" alt="8 marzo 2016%3A Vertice Italia-Francia" width="100" height="66" />&quot;Vogliamo un&#39;Europa della cittadinanza europea, delle opportunit&agrave; e dei progetti concreti. Per questo, con la Francia, lanciamo un progetto sperimentale per la mobilit&agrave; dei giovani del servizio civile, basato sulla difesa dei valori europei di libert&agrave; e democrazia&quot;. Lo hanno annunciato i Sottosegretario Gozi e Bobba in occasione del vertice Italia-Francia. Il progetto pilota&nbsp;favorir&agrave; una esperienza di mobilit&agrave; europea per 100 giovani volontari italiani e francesi.</p>

07 mar 2016

Migranti, Gozi: con il governo di Tirana impegno comune su immigrazione e sicurezza

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" width="100" height="67" />&quot;L&#39;intesa che storicamente lega l&#39;Italia all&#39;Albania, in questi giorni, &egrave; ancora pi&ugrave; solida anche in considerazione dell&#39;emergenza migratoria e delle possibili deviazioni sulla rotta adriatica&quot;, cos&igrave; il Sottosegretario Gozi in missione oggi a Tirana dove incontra, tra gli altri, il Primo Ministro Rama.