Comunicati stampa

23 gen 2017

UE, Gozi: con Malta lavoro comune su immigrazione e Europa sociale

"Il semestre di presidenza maltese sarà scandito dal tema della 'rEUnion'. Lavoreremo insieme al governo de La Valletta per ripristinare la fiducia dei cittadini nell'UE, per costruire un'Europa che garantisca nuove protezioni e sicurezze e per rilanciare l'integrazione nell'anno del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma". Così il Sottosegretario Gozi in occasione del Consiglio Affari Generali informale oggi a Malta.

20 gen 2017

Europa e immigrazione: Gozi, "Italia e Spagna auspicano maggiore solidarietà UE"

"Fra Italia e Spagna esiste un'ampia convergenza di interessi ed una sintonia di fondo su molti temi europei", così il Sottosegretario Gozi al termine dell'incontro a Roma con Jorge Toledo, Segretario di Stato per l'UE del Ministero spagnolo degli Affari Esteri. Al centro dei colloqui anche l'importante appuntamento politico di Roma 2017.

17 gen 2017

UE, Gozi: Elezione Tajani è motivo d'orgoglio per italiani

<p>Augurio di buon lavoro espresso dal Sottosegretario Gozi al neo-Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. &quot;Il fatto che un italiano ricopra l&#39;incarico pi&ugrave; prestigioso nelle istituzioni europee direttamente rappresentativo dei cittadini europei &egrave; motivo di orgoglio per noi italiani&quot;.</p>

13 gen 2017

UE, Gozi: con Borg piena sintonia su immigrazione e Roma2017 occasione per rilancio Europa

&quot;Il semestre di presidenza maltese &egrave; un occasione preziosa: pu&ograve; segnare un cambio di passo per rilanciare lo stesso progetto europeo, in particolare in occasione delle celebrazioni dei sessant&#39;anni dei Trattati di Roma su cui Italia e Malta stanno collaborando in modo molto stretto&quot;, cos&igrave; il Sottosegretario&nbsp;Gozi al termine dell&rsquo;incontro a Roma con Ian Borg, sottosegretario di Stato maltese alla Presidenza Ue 2017 e fondi dell&#39;UE.

13 gen 2017

UE, Gozi: con Miliband rafforzato dialogo su Brexit e rilancio sinistra europea

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2325t.jpg" alt="13 gen 2017%3A Gozi e Miliband" width="100" height="110" />&quot;Manteniamo aperto il dialogo con il Labour a partire dalla sfide europee fondamentali come la Brexit e il tema di una rinnovata sinistra europea&quot;, dichiara il Sottosegretario Gozi al termine dell&#39;incontro a Roma con Ed Miliband, parlamentare britannico ed ex leader del partito laburista britannico.</p>

11 gen 2017

UE: Gozi, Erasmus festeggia 30 anni, miglior antidoto contro l'Europa dei muri

<p>&quot;A trent&#39;anni dalla sua ideazione il Progetto Erasmus resta la pi&ugrave; importante storia di successo dell&#39;Europa&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi. Si tratta di &quot;un moltiplicatore di opportunit&agrave;: dall&#39;87 ad oggi oltre tre milioni e mezzo di studenti coinvolti dei quali pi&ugrave; di 350mila italiani. Per il periodo 2014-2020 sono stati stanziati 14,7 miliardi di euro con un aumento del 40%. Ma non basta. Dobbiamo investire pi&ugrave; risorse&quot;.</p>

29 dic 2016

Comunicati stampa

<p>Dal 29 dicembre, giorno della nomina di Sandro Gozi a Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel Governo Gentiloni, sono pubblicati i comunicati stampa del Sottosegretario sui temi riguardanti le politiche europee. </p><p>La sezione &#39;comunicati stampa&#39; raccoglie, secondo una successione temporale, anche un archivio di comunicati di precedenti Ministri o note per la stampa riguardanti il Dipartimento o, pi&ugrave; in generale, le politiche europee.</p>

08 dic 2016

Infrazioni calano a quota record di 70, miglior risultato di sempre dell'Italia

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2240t.jpg" alt="Consiglio Affari generali" width="100" height="54" />&quot;Con la decisione del Collegio dei Commissari di oggi, il numero d&#39;infrazioni scender&agrave; di nuovo, da 74 a 70, il migliore risultato di sempre per l&#39;Italia, che corona una riduzione vertiginosa negli ultimi tre anni&quot;, &egrave; il commento del Sottosegretario Gozi annunciando l&#39;archiviazione di quattro procedure d&#39;infrazione.

30 nov 2016

"WE_WelcomeEurope", Giannini e Gozi lanciano un concorso per i 60 anni dei Trattati di Roma

Un video o un album fotografico che sia capace di raccontare i punti di forza dell&#39;Europa di oggi, per immaginare e costruire l&#39;Europa del domani.&nbsp;&quot;WE_WelcomeEurope&quot; &egrave; promosso da MIUR e Dipartimento Poltiche Europee e rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado italiane. Gozi: &quot;Rilancio del progetto europeo deve partire dai giovani&quot;. Entro il 17 febbraio 2017.

22 nov 2016

Brexit, Gozi incontra Barnier: tempistica chiara, negoziato importante anche per futuro UE

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2309t.jpg" alt="Michael Barnier e Sandro Gozi" width="100" height="84" />&quot;Il negoziato&nbsp;per il recesso del Regno Unito dall&#39;UE dovrebbe cominciare a met&agrave; del 2017 e dovremmo raggiungere l&#39;accordo prima delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo nella primavera del 2019&quot;, cos&igrave; il Sottosegretario Gozi al termine dell&#39;incontro a Roma con Michel Barnier, Capo Negoziatore della Commissione europea per la Brexit.