Comunicati stampa
"E' scomparsa Simone Veil, suo esempio sia di monito a chi vorrebbe Europa divisa"
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2481t.jpg" alt="Simone Veil" width="100" height="67" />"Oggi piangiamo la morte di una straordinaria europeista, di una donna che ha speso la sua vita in difesa dei diritti civili e dello stato di diritto. Suo esempio sia di monito a quanti vorrebbero un'Europa divisa, lacerata dalle disuguaglianze, sopraffatta da interessi che nulla hanno a che vedere con quanto sognato dai padri fondatori". Così il Sottosegretario Gozi commentando la scomparsa di Simone Veil, prima presidente del Parlamento europeo.
WE_WelcomeEurope, Fedeli e Gozi hanno premiato i vincitori del concorso
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2461t.jpg" alt="19 maggio 2017%2C Roma%3A Premiazione concorso WE_WelcomeEurope" width="100" height="66" />La Ministra Fedeli e il Sottosegretario Gozi hanno premiato oggi a Palazzo Chigi i cinque istituti scolastici vincitori del concorso "WE_WelcomeEurope" lanciato in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma. I giovani puntano sull'Europa, ma l'Europa deve puntare di più sui giovani - ha spiegato Gozi - le loro indicazioni sono molto importanti perché ci dimostrano che l'Europa fa parte della loro quotidianità".</p>
A "Milano incontra l'Europa" il Sottosegretario Gozi su Brexit, futuro UE e migranti
I temi sono stati giovedì 4 maggio al centro di "Milano incontra l'Europa - conversazione sull'attualità europea", svoltosi presso la Sala di Rappresentanza del Rettorato dell'Università degli Studi di Milano. L'evento è stato organizzato in occasione della esposizione della mostra interattiva "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia".
Infrazioni calano a quota 66. Gozi: più credibili e influenti in Europa
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1911t.jpg" alt="Rimini%2C 10 dicembre 2014" width="100" height="69" />"Nuovo record positivo per l'Italia in materia di riduzione delle procedure di infrazione che calano ancora da 72 a 66. La pesante eredità di ben 119 infrazioni nel marzo 2014 è diventata solo un brutto ricordo: da maglia nera l'Italia si conferma maglia rosa e Paese più virtuoso", spiega il Sottosegretario Gozi.
UE: Gozi, al Consiglio Affari generali rilanciata proposta liste transnazionali nel 2019
<p>"Assegnare i seggi lasciati liberi dalla Gran Bretagna facendo votare tutti i cittadini europei su 73 candidati in liste transnazionali e dal 2019 il capolista della lista vincente dovrebbe divenire presidente UE", è la proposta italiana rilanciata oggi in Lussemburgo dal Sottosegretario Gozi in occasione del Consiglio Affari generali.</p>
Brexit: Gozi, con Davis d'accordo su tutela diritti italiani
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2413t.jpg" alt="Sandro Gozi e David Davis" width="100" height="85" />"Il Regno Unito sta lasciando l'Unione Europea e non l'Europa. Anche in futuro resterà un partner fondamentale in diversi settori strategici", così il Sottosegretario Gozi al termine dell'incontro con il Ministro britannico per la Brexit, David Davis. "La tutela dei diritti dei nostri connazionali in Gran Bretagna e dei britannici nei rispettivi stati UE resta un tema prioritario". </p>
Aiuti di Stato, rafforzato partenariato Italia-Commissione europea
Conclusa la "Country visit" della Commissione UE che ha rilanciato la partnership con l'Italia sugli aiuti di Stato; stabilita il 3 giugno 2016 con il Common Understanding & Partenariato - sottolinea il Sottosegretario Gozi - significa "ricerca congiunta di soluzioni comuni, nell' interesse di imprese, trasparenza, certezza del diritto e competitività del sistema Italia e Europa"
UE, Gozi: bene Libro bianco Juncker, Roma tappa importante del processo di integrazione
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2240t.jpg" alt="Consiglio Affari generali" width="100" height="54" />"Apprezziamo molto l'impegno e la tempistica scelta dal Presidente Juncker che ha presentato il Libro Bianco prima della Dichiarazione di Roma", dichiara il Sottosegretario Gozi nel commentare la presentazione del Libro Bianco sul futuro dell'Europa. "A Roma, il 25 marzo, vogliamo avviare nuova fase politica. Le celebrazioni per i sessant'anni della firma dei Trattati di Roma non dovranno essere solo un momento celebrativo".</p>
A Roma gli Stati Generali della Generazione Erasmus
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2363t.jpg" alt="Stati generali della Generazione Erasmus" width="100" height="72" />Gli studenti Erasmus avviano il primo Consiglio italiano per elaborare un documento politico-culturale che sarà consegnato ai decisori politici durante una cerimonia di celebrazione dei 60 anni dei Trattati di Roma. Il Sottosegretario Gozi: "A 30 anni dalla sua ideazione Erasmus resta la più importante storia di successo dell'Europa. E' dalla generazione Erasmus che dobbiamo ripartire per rilanciare il progetto europeo".</p>
"L'eliminazione del roaming rafforza l'Europa concreta utile ai cittadini"
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/2167t.jpg" alt="Gozi%2C Malta 12 gen 2016" width="100" height="67" />"I cittadini europei potranno viaggiare nella UE senza tariffe roaming e l'Italia ha svolto un ruolo importante nel negoziato", commenta il Sottosegretario Gozi l'accordo raggiunto in nottata sull'eliminazione delle tariffe. "Stiamo lavorando anche per abbattere le barriere per chi viaggia in Europa con il suo abbonamento digitale, la questione della cosiddetta portabilità, per dare più diritti e opportunità ai cittadini"</p>
