Comunicati stampa
Ministro Amendola: vicini alla meta, Consiglio di luglio decisivo
"La proposta della Commissione europea è stata accolta nei suoi principi fondamentali. È stato fatto un importante passo in avanti. Ora lavoriamo in vista del Consiglio europeo di luglio, che sarà decisivo. Siamo sempre più vicini alla meta, per questo serve approvare il QFP e il piano Next Generation EU il prima possibile e far ripartire l'economia". Così il Ministro Amendola che oggi ha partecipato al Consiglio europeo informale insieme al Presidente del Consiglio Conte.
Ministro Amendola a vertice Paesi Med Ue, uniti per affrontare crisi
Videoconferenza dei Ministri per gli Affari Europei di Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna in vista del vertice dei capi di Stato e di Governo in formato Med-UE che si terrà a luglio. Al centro dell'incontro, il piano 'Next Generation Eu', la strategia di uscita coordinata dalla crisi, le migrazioni e il Vicinato meridionale dell'UE, il coordinamento per la riapertura delle frontiere e la ripartenza del turismo. Su questi temi i ministri hanno firmato una dichiarazione congiunta.
Recovery Fund, Ministro Amendola: l'Europa c'è, forte proposta da Commissione
"L'Europa c'è. La proposta di Recovery Fund della Commissione – Next Generation EU – è una base solida per concludere in modo positivo i negoziati al prossimo Consiglio UE". Così il Ministro Vincenzo Amendola dopo quanto comunicato dalla presidente Ursula von der Leyen al Parlamento europeo.
Vertice intergovernativo italo-francese
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al XXXV Vertice intergovernativo italo-francese presieduto dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron. Al termine del Vertice, è stata diffusa una dichiarazione congiunta.
"Non è un addio, è un arrivederci"
"Da domani il Regno Unito non farà più parte dell'UE, così hanno deciso i cittadini britannici. Questo non è un addio, è un arrivederci", afferma il Ministro Vincenzo Amendola. "Ai cittadini britannici in Italia e ai nostri concittadini nel Regno Unito, voglio mandare messaggi rassicuranti. Con il governo britannico stiamo lavorando alacremente perché tutto sia gestito al meglio".
Missione del Ministro Amendola a Parigi
Ricca l'agenda dei colloqui avuti a Parigi dal Ministro Vincenzo Amendola, accompagnato dall'Ambasciatrice d'Italia, Teresa Castaldo.
Amendola, con Green Deal inizia nuova storia per Europa e Italia
"Con il Piano di investimenti per una Europa sostenibile e il Meccanismo per una transizione equa inizia la vera svolta del Green Deal europeo”. Lo afferma il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, che sottolinea: “L’Italia è pronta ad accettare la sfida, abbiamo le carte in regola per essere protagonisti".
Missione del ministro Amendola a Belgrado
Due giorni di incontri istituzionali ad alto livello, il 16 e il 17 dicembre, per il ministro Vincenzo Amendola, in visita a Belgrado. Cooperazione bilaterale italo-serba e allargamento della UE i temi in primo piano.
Il ministro Amendola in missione a Berlino
Missione a Berlino del Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, dove ha incontrato il Ministro delegato per gli Affari europei tedesco, Michael Roth, ed è intervenuto ai "Balkan Dialogues", sul processo di Allargamento nei Balcani occidentali, insieme al Presidente di Nord Macedonia, Stevo Pendarovski.
Lotta frodi UE: Amendola, Italia all’avanguardia, Gdf e Colaf eccellenze in Europa
L'Italia ha consolidato la propria leadership confermandosi tra i pochi Paesi che hanno adottato una strategia nazionale antifrode puntuale, incisiva ed efficace e ha continuato a registrare, anche nel 2018, importanti risultati nella lotta alle frodi UE. Lo ha sottolineato oggi il Ministro per gli Affari europei, Vincenzo Amendola, nel suo intervento alla presentazione della Relazione annuale del COLAF al Parlamento.
