Tag: Fiscal compact

Trovati 11 risultati

Rassegna Stampa 20 ott 2018

La UE usa il pilota automatico

Il Ministro Savona approfondisce su Italia Oggi il tema delle misure non convenzionali per la riduzione dello stock di debito. La sistemazione degli eccessi di debito, spiega, "deve essere fatto garantendo che i debiti di un paese non gravino sugli altri, ma vengano protetti dagli attacchi speculativi che trovano alimento nella stessa politica europea di subordinare la crescita alla stabilità, invece di porre questi obiettivi sullo stesso piano".

19 lug 2018

Fiscal compact

Diciamolo in italiano: Patto di bilancio. Espressione usata comunemente per indicare il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell'Unione economica e monetaria.

Rassegna Stampa 06 nov 2017

Gozi: Battaglia a Bruxelles è un'occasione storica per cambiare la governance"

Il Sottosegretario Gozi, intervistato da <em>Repubblica</em> sulle prossime scelte delle agenzie UE, fiscal compact, e politica degli investimenti: "battaglia a Bruxelles, è un'occasione storica per cambiare la governance".

20 ago 2017

Tornare al 3 per cento di Maastricht per il rilancio dell'Italia

In un articolo pubblicato sul <em>Corriere della Sera</em>, il Sottosegretario Gozi spiega come l&#39;obiettivo di tornare a puntare al 3 per cento come massimo deficit ammissibile del bilancio di ogni singolo Stato, vuol dire migliorare la governance dell&#39;Unione e il suo funzionamento.

01 ago 2017

Frodi UE, risparmi per oltre 2 miliardi. Gozi: "Dimezzate le procedure di infrazione"

Sul <em>Corriere della Sera</em> un articolo sulla conferenza stampa tenuta ieri 31 luglio a Palazzo Chigi dai Sottosegretari Boschi e Gozi, che hanno illustrato i risultati ottenuti dal Governo nella lotta alle frodi UE e nella gestione delle procedure di infrazione e degli aiuti di Stato.

11 lug 2017

Gozi: il negoziato sulle regole partirà in autunno

<p>&quot;Ripartiamo da Maastricht rivedendo le scelte fatte. Tenere il deficit al 2,9% per un certo periodo&nbsp;&egrave; una proposta che va considerata nell&#39;ottica di un partenariato di legislatura per le riforme e gli investimenti&quot;, cos&igrave; il Sottosegretario Gozi intervistato dal <em>Corriere della Sera</em>. &quot;Intesa con il commissario: no alla logica sanzionatoria, s&igrave; a quella incoraggiante&quot;.</p>

22 giu 2017

Altro che Fiscal compact, serve un'Unione dello sviluppo

<p>A cinque anni dalla sua introduzione, &quot;la nostra valutazione &egrave; che vari aspetti del Fiscal Compact&nbsp;siano da modificare&quot;, scrive il Sottosegretario Gozi su <em>Italia in cammino</em>. E ribadisce: &quot;In assenza di vere riforme europee della zona euro, siamo contrari a inserire il Fiscal Compact nei trattati UE&quot; ma siamo favorevoli &quot;ad una pi&ugrave; forte Unione dello sviluppo, delle protezioni e delle opportunit&agrave; per tutti&quot;.</p>

19 giu 2017

Gozi: "II nostro ruolo è centrale ma il Fiscal compact va rivisto"

<p>&quot;Il percorso prefigurato nei momenti pi&ugrave; bui della crisi &egrave; troppo punitivo&nbsp;e irrealistico, bene invece il Piano Juncker&quot;, spiega il Sottosegretario Gozi a <em>Repubblica-Affari e Finanza</em>. &quot;Accordo Parigi-Berlino condizione necessaria per rifondare l&#39;Europa, e che l&#39;Europa vada rifondata mi sembra fuor di dubbio&quot;.</p>

18 set 2016

"Ancora troppe ambiguità e poco coraggio, rilanceremo la crescita al vertice di Roma"

<p>&quot;Le politiche economiche adottate negli ultimi 10 anni sono state inefficaci, ora si deve cambiare&quot;, sostiene il Sottosegretario Gozi intervistato da <em>Il Messaggero </em>all&#39;indomani del vertice di Bratislava. &quot;Le esitazioni su Africa e migranti sono un pessimo segnale, la polizia di frontiera UE dovr&agrave; gestire i rimpatri&quot;.</p>

04 mag 2015

Gozi: "Una spinta per uscire dalla logica dell'emergenza"

<p>L&#39;Italia si batter&agrave;, spiega il Sottosegretario in un&#39;intervista a <em>la Repubblica</em>, perch&egrave; faccia passi avanti la prevenzione dei rischi. &quot;Forse non sar&agrave; necessaria riscrivere del tutto i Trattati&quot;.</p>

17 ago 2014

"Fiscal compact più flessibile, al centro lavoro e crescita"

Intervistato da <em>Repubblica</em>, il Sottosegretario Gozi chiede &quot;un cambio di politiche&quot; in Europa: &quot;basta tagli e austerit&agrave;, al centro crescita e occupazione&quot; e una applicazione del fiscal compact &quot;pi&ugrave; intelligente e meno tecnocratico&quot;. E sui fondi europei, &quot;la strategia &egrave; chiara per il nuovo ciclo&nbsp;e si impernia su innovazione, ricerca, agenda digitale, infrastrutture, smart cities&quot;.