Tag: Consiglio Affari Generali
Trovati 67 risultati

Consiglio Affari Generali, 15 novembre 2023
Tra i temi al centro dei lavori, la legge elettorale europea, le relazioni UE-Regno Unito, lo stato di diritto in Polonia, il rispetto dei valori in Ungheria, la richiesta della Spagna di includere il catalano, il basco e il galiziano nel regolamento che disciplina il regime linguistico dell'UE e il futuro dell'Europa.
Consiglio Affari Generali, 24 ottobre 2023
Tra i temi al centro dei lavori, la richiesta della Spagna di includere il catalano, il basco e il galiziano nel regolamento che disciplina il regime linguistico dell'UE, il dialogo annuale sullo Stato di diritto, lo strumentario demografico, la sicurezza marittima e il futuro dell'Europa.

PNRR, via libera del Consiglio Affari Generali UE alle modifiche della quarta rata
Il Consiglio Affari Generali dell'UE adotta la Decisione che accoglie definitivamente le richieste di modifica di alcuni obiettivi relativi alla quarta richiesta del PNRR. "Un risultato che accogliamo con grande soddisfazione. Le modifiche interessano 10 dei 27 obiettivi, a cui si è aggiunto un ulteriore traguardo relativo al potenziamento dell’offerta di alloggi per gli studenti universitari", commenta il Ministro Fitto.

Consiglio Affari Generali, 19 settembre 2023
Tra i temi al centro dei lavori, il dispositivo per la ripresa e la resilienza e l'approvazione del PNRR modificato dell'Italia, la richiesta della Spagna di includere il catalano, il basco e il galiziano nel regolamento che disciplina il regime linguistico dell'UE, il dialogo annuale sullo Stato di diritto.

Consiglio Affari generali, Ministro Fitto: "Fondamentale rendere l'UE più competitiva"
Si è tenuto oggi a Bruxelles il primo Consiglio Affari Generali sotto la Presidenza spagnola dell'UE. Le priorità del semestre di Presidenza e un primo scambio sulla revisione di medio termine del Quadro Finanziario Pluriennale, sono stati i principali temi di discussione.

Consiglio Affari Generali, 27 giugno 2023
Al centro dei lavori, il Consiglio europeo di giugno, la legge elettorale europea, il Programma di lavoro del Consiglio, il Semestre europeo, il Mercato del carbone dell'UE. Per l'Italia era presente il Ministro Fitto.

Consiglio Affari Generali, 30 maggio 2023
Al centro dei lavori, il Consiglio europeo di giugno, le procedure ai sensi dell'articolo 7, l'accesso ai documenti, l'assistenza macrofinanziaria a favore della Moldova, le misure restrittive. Per l'Italia era presente il Ministro Fitto.

Ministro Fitto a Bruxelles: Consiglio europeo si occupi di migrazione, Tunisia e relazioni esterne
Per il Ministro, "è necessario che il Consiglio europeo affronti una discussione approfondita sul tema della migrazione". Ha poi ribadito la necessità di attribuire particolare attenzione alla Tunisia. Sui temi economici, al centro le nuove strategie di competitività e le riforme della governance.

Consiglio Affari Generali, 21 marzo 2023
Al centro dei lavori, le relazioni UE-Regno Unito, il Semestre europeo, il dialogo annuale sullo Stato di diritto.

Consiglio Affari Generali, 21 febbraio 2023
Al centro dei lavori, terremoti in Turchia e Siria, resilienza alle catastrofi, Convenzione di Istanbul, REPowerEU. Per l'Italia era presente il Ministro Raffaele Fitto.

Ministro Fitto a Bruxelles per lavori Consiglio Affari Generali dell'UE
La riunione, la prima sotto Presidenza svedese, è stata l'occasione per un'approfondita discussione sulla preparazione del prossimo Consiglio europeo. Il Ministro Fitto ha ribadito la necessità che dal Consiglio scaturisca un rinnovato segnale di sostegno dell'UE a favore di Kiev sulla base dei positivi esiti del recente Vertice UE-Ucraina. Sui temi economici, ha ribadito che la priorità dell'Italia è quella di rafforzare la competitività dell'industria europea facendo ricorso a risorse europee sia nell'immediato che in tempi rapidi.

Consiglio Affari Generali, 6 febbraio 2023
Al centro dei lavori, i preparativi per il Consiglio europeo, le relazioni UE-Regno Unito e le priorità della presidenza svedese. Per l'Italia era presente il Ministro Raffaele Fitto.