Tag: Frodi europee

Trovati 41 risultati

15 apr 2015

Conferenza a Roma sul Database Nazionale Anti-Frode

Il 22 e 23 aprile il Dipartimento Politiche Europee ha organizzato a Roma la conferenza Database Nazionale Anti-Frode, due-giorni di lavori dedicati al progetto di uno strumento informatico per la prevenzione delle frodi e delle irregolarità nei fondi UE.

01 apr 2015

Database Nazionale Anti-Frode a Palermo

Il 25 marzo 2015 si è tenuta a Palermo la settiman tappa del ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento Politiche Europee (Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea) nell'ambito del progetto "Database Nazionale

25 feb 2015

Database Nazionale Anti-Frode a Torino

Il 25 febbraio 2015 si è tenuta a Torino la sesta tappa del ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento Politiche Europee (Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea) nell'ambito del progetto "Database Nazionale

11 feb 2015

Database Nazionale Anti-Frode a Bari

L'11 febbraio 2015 si è tenuta a Bari la quinta tappa del ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento Politiche Europee (Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea) nell'ambito del progetto "Database Nazionale

29 gen 2015

Database Nazionale Anti-Frode a Milano

Il 29 gennaio 2015 si è tenuta a Milano la quarta tappa del ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento Politiche Europee (Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea) nell'ambito del progetto "Database Nazionale

19 nov 2014

Database Nazionale Anti-Frode a Firenze

Il 19 novembre 2014 si è tenuta a Firenze la seconda tappa del ciclo di seminari organizzati dal Dipartimento Politiche Europee (Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'Unione Europea) nell'ambito del progetto "Database

29 ott 2014

Database Nazionale Anti-Frode a Napoli

Database Nazionale Anti-Frode - Seminario di Napoli, 29 ottobre 2014.

Frodi UE, Gozi: progressi importanti ma c'è ancora molto da fare

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1808t.jpg" alt="Gozi%2C videomessaggio" width="100" height="75" />&quot;Inaccettabile che anche un solo euro sia oggetto di frode in un tempo di crisi economica&quot;, ha spiegato il Sottosegretario agli Affari Europei intervenendo a un seminario tenutosi a Roma. &quot;La lotta alle frodi &egrave; una priorit&agrave; del governo e il coordinamento tra le amministrazioni fondamentale&quot;.

13 ott 2014

Seminario sulla lotta alle frodi nei fondi strutturali

Due giorni di lavori a Roma sugli Aspetti operativi della lotta alle frodi nei fondi strutturali organizzato da OLAF in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Domani, l'intervento del Sottosegretario Gozi. Diana Agosti, Capo Dipartimento Politiche Europee: L'Italia ha un sistema efficace di contrasto, no a luoghi comuni.

Relazione COLAF 2013

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1451t.jpg" alt="Italia e UE" width="100" height="85" />Trasmessa al Parlamento la Relazione annuale del Comitato nazionale per la repressione delle frodi nei confronti dell&#39;Unione Europea che presenta, tra le altre cose, l&#39;analisi statistica dei casi di irregolarit&agrave; e frode. Per l&#39;OLAF, Italia modello di riferimento nell&#39;azione di contrasto di fenomeni illeciti.&nbsp;

06 ott 2014

«Il nostro sistema è un modello per gli altri»

<p>&quot;Il numero elevato di segnalazioni di frode in Italia? &Egrave; il risultato - spiega al Sole 24 Ore il Sottosegretario Gozi&nbsp;- di un sistema&nbsp;diligente ed efficace di contrasto, che &egrave; stato riconosciuto ufficialmente anche dalla Commissione UE e dall&#39;Europarlamento&raquo;. </p>

Semestre italiano, riunito il Gruppo Antifrode

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1836t.jpg" alt="Bruxelles%2C 22 luglio 2014%2C Gruppo Antifrode" width="100" height="67" />Bruxelles ha ospitato la prima riunione del Gruppo Antifrode del Consiglio dell&#39;Unione Europea, sotto la Presidenza italiana. Il Gruppo &egrave; coadiuvatoda delegati del Nucleo Repressione Frodi del Dipartimento Politiche Europee. Presentato il programma italiano&nbsp;del Semestre di Presidenza: ad ottobre, a Roma,&nbsp;seminario con OLAF sulle frodi nel settore dei fondi strutturali.