Tag: EuroParole

Trovati 81 risultati

13 ott 2020

Spin-off

Diciamolo in italiano: azienda derivata. Nel linguaggio economico, trasformazione di un ramo di un'azienda in un’azienda a sé stante.

Start-up (o startup)
EuroParole 25 set 2020

Start-up (o startup)

Diciamolo in italiano: neo-impresa. Nel linguaggio economico, le start-up sono imprese nella fase di avvio dell'attività, o appena quotate in borsa. Il termine ha derivazione anglosassone e nella forma verbale significa "partire, mettersi in moto".

Recovery Fund (Plan)
EuroParole 27 mag 2020

Recovery Fund (Plan)

Diciamolo in italiano: Fondo (Piano) per la ripresa.

29 apr 2020

Contact tracing

Diciamolo in italiano: tracciamento dei contatti - Azione di sanità pubblica diretta a prevenire e contenere la diffusione di malattie infettive, attraverso l'identificazione e la gestione dei contatti segnalati da persone contagiate.

Conoscete "EuroParole"?
Rassegna Stampa 28 apr 2020

Conoscete "EuroParole"?

La nostra iniziativa EuroParole è ospitata su "Italians", la rubrica di Beppe Severgnini, sul Corriere della Sera.

Le EuroParole dell'emergenza Covid-19

Le EuroParole dell'emergenza Covid-19

Il coronavirus ha portato nel linguaggio comune molti termini in lingua inglese che prima dello scoppio della pandemia erano pressoché sconosciuti. In questa sezione, ne abbiamo esaminati tre: droplet, lockdown, contact tracing e coronavirus response team.

Coronavirus response team
23 apr 2020

Coronavirus response team

Diciamolo in italiano: "team" di risposta al coronavirus; squadra per il contrasto al coronavirus; gruppo di coordinamento contro il coronavirus.

10 apr 2020

Lockdown

Diciamolo in italiano: chiusura o blocco totale, segregazione, confinamento, serrata, (misure di) distanziamento sociale.

Droplet è la 33^ EuroParola

Droplet è la 33^ EuroParola

Nel linguaggio comune è piombata come una meteora insieme al pesante fardello dell'infezione da CoVid-1. E molti media, accomunati dallo sforzo di non tradurla, la usano per indicare una modalità di trasmissione, un nuovo criterio di sicurezza o, addirittura, una vera e propria norma. Droplet è la 33^ EuroParola.

27 mar 2020

Droplet

Diciamolo in italiano: gocciolina, gocciolina di saliva o del respiro. Si tratta di una piccola quantità di liquido capace di raccogliersi in un gas (ad esempio nell'aria) o a contatto con una superficie.

Paper (e non-paper) è la 32° EuroParola

Paper (e non-paper) è la 32° EuroParola

Un documento, un libro ma un 'paper' nel mondo delle organizzazioni internazionali e delle istituzioni europee assume significati diversi a seconda della sua finalità: Green paper, White paper, Position Paper. Tutte "carte" certo, ma di grammature diverse! E' questa la 32° EuroParola che entra nella nostra sezione dedicata a termini o espressioni in lingua inglese usati in Italia dalle istituzioni ma anche dai media.

05 mar 2020

Paper (e non-paper)

Diciamolo in italiano - Paper: documento, libro. In ambito europeo il termine, accompagnato da aggettivi diversi, può definire documenti specifici ('verde' per avviare una consultazione, 'bianco' per proporre un'azione ecc.) - Non-paper: documento informale o non ufficiale