Tag: Next Generation EU

Trovati 38 risultati

Comunicati stampa 14 apr 2021

NextGenerationEU. Sottosegretario Amendola, accelerare e cambiare in meglio l'Italia

"La politica fiscale europea si apre a un nuovo orizzonte", dichiara in un tweet il Sottosegretario Amendola a proposito del piano di varare "il piano per garantire 800 miliardi di euro con bond fino al 2026". E sottolinea: "Ora tocca a noi. Accelerare e cambiare in meglio l'Italia".

Giornata mondiale dell'acqua, Amendola: "Da Next Generation EU investimenti per eliminare gli sprechi"
Comunicati stampa 22 mar 2021

Giornata mondiale dell'acqua, Amendola: "Da Next Generation EU investimenti per eliminare gli sprechi"

"Secondo l'Istat, nel 2018 il 37,3 per cento dell'acqua immessa in rete è andato perso e il 42 per cento dell'acqua potabile disperso nelle reti comunali. Siamo lontani dalle medie UE. Per eliminare sprechi, nel Next Generation EU investiremo risorse per difendere l'acqua bene pubblico", lo dichiara il Sottosegretario Vincenzo Amendola in occasione della Giornata mondiale dell'acqua.

Comunicati stampa 16 dic 2020

Sud, Amendola: Fondi Recovery ci sono e incideranno su divario

"Le risorse per il riscatto del Mezzogiorno ci sono. Tra bilancio europeo 21-27 e Next Generation Eu, l'Italia per la prima volta sarà un Paese beneficiario e questo ci permetterà di incidere sul divario Nord-Sud". Così il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Il Ministro Vincenzo Amendola a Radio 24
Video 18 nov 2020

Il Ministro Vincenzo Amendola a Radio 24

"Concordi 25 Paesi con il negoziato del 21 luglio. Spero cessi la titubanza di Polonia e Ungheria, perché sarebbe una grave responsabilità".

Comunicati stampa 17 nov 2020

Recovery, Amendola: "Intollerabili altri ritardi, chi lo fa si assume grande responsabilità"

"E' questo il momento di dimostrare che apparteniamo alla stessa Unione, condividiamo le stesse priorità e, soprattutto, gli stessi valori", ha oggi dichiarato il Ministro Amendola in occasione della video conferenza del Consiglio Affari Generali con gli omologhi europei. "Non bisogna temere la condizionalità sullo stato di diritto se tutti gli Stati membri, inclusi Ungheria e Polonia, rivendicano di rispettarlo".

Comunicati stampa 16 nov 2020

Ministro Amendola: "Potere di veto obsoleto e dannoso"

"Il potere di veto è obsoleto per l'UE e dannoso per chi lo esercita. O l'Europa unita si comporta da superpotenza di diritti e valori, o i singoli stati perderanno nella competizione globale. Sosteniamo la mediazione tedesca, su Next Generation EU e Quadro Finanziario Pluriennale non si può perdere tempo", lo dichiara su Twitter il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Comunicati stampa 22 ott 2020

Ministro Amendola incontra Vice Presidente del Bundestag tedesco Oppermann

"Abbiamo parlato di riforme, di cooperazione tra Italia e Germania nel settore industriale e del #NextGenerationEU, nel solito bel clima che contraddistingue i rapporti tra i nostri Paesi", dichiara in una nota il Ministro Amendola.

Recovery, Ministro Amendola: Al via dialogo informale con Commissione
Comunicati stampa 15 ott 2020

Recovery, Ministro Amendola: Al via dialogo informale con Commissione

"Ho appena incontrato Céline Gauer, capo della Task force della Commissione per la Ripresa e la Resilienza e vice segretario generale della Commissione europea. E domani vedrò Eric Von Breska, uno dei due direttori della task force, che segue anche l'Italia", dichiara il Ministro Amendola. "Ci aspettano mesi intensi di lavoro da qui alla presentazione del Piano di Rilancio nel 2021, ma il Governo arriva a Bruxelles forte del mandato del Parlamento".

Comunicati stampa 13 ott 2020

Recovery, Amendola: "Con voto Parlamento Italia più forte, insieme per interesse di tutti"

"Oggi alla Camera e al Senato ha vinto l'Italia, non una parte politica. Grazie ai 'sì' della maggioranza e all'astensione dell'opposizione, il Next Generation EU ha incassato il primo via libera sulle Linee guida. Adesso il Governo è pronto per cominciare il dialogo informale con Bruxelles il 15 ottobre". Così il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, commenta a fine giornata il via libera delle Camere alle risoluzioni delle Commissioni sulle Linee guida del Piano di Rilancio.

Linee guida per la definizione del PNRR, via libera del Parlamento

Linee guida per la definizione del PNRR, via libera del Parlamento

Il 13 ottobre 2020, la Camera e il Senato hanno approvato le risoluzioni delle Commissioni sulla proposta di Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel corso della discussione al Senato, il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha evidenziato che nessun paese europeo ha ancora presentato il piano di ripresa e che il Parlamento italiano è il primo a discuterne l'impostazione.

Ministro Amendola a Caffè Europa
Video 26 set 2020

Ministro Amendola a Caffè Europa

Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, è ospite di Caffè Europa su Rai Radio 1.

La Commissione europea presenta gli orientamenti per i Piani di ripresa e resilienza
Notizie dall'Europa 17 set 2020

La Commissione europea presenta gli orientamenti per i Piani di ripresa e resilienza

La Commissione europea ha oggi presentato gli orientamenti per i Piani di ripresa e resilienza degli Stati membri. I Piani dovranno essere presentati entro il 30 aprile 2021, ma già dal 15 ottobre gli Stati membri possono presentare i progetti preliminari. Sono 672,5 i miliardi di euro che l'UE ha previsto, tra prestiti e sovvenzioni. I piani rappresentano lo strumento di ripresa fondamentale di NextGenerationEU, che aiuterà l'UE a uscire più forte e più resiliente dall'attuale crisi.