Tag: Contenzioso europeo

Trovati 114 risultati

Contenzioso europeo 22 dic 2022

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 6-22 dicembre 2022

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 6-22 dicembre 2022, ha riguardato 6 casi: uno relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, cinque relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

22 dic 2022

Rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali stranieri ed esaminati nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2022

Sono stati 15 i rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali stranieri ed esaminati nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2022.

22 dic 2022

Rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali italiani ed esaminati nel trimestre ottobre-dicembre 2022

Sono stati 4 i rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali italiani ed esaminati nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2022.

Contenzioso europeo 05 dic 2022

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 14 novembre - 1 dicembre 2022

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 14 novembre - 1 dicembre 2022, ha riguardato 7 casi: uno relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, sei relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso europeo 26 ott 2022

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 26 ottobre - 10 novembre 2022

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 26 ottobre - 10 novembre 2022, ha riguardato 2 casi: uno relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, uno relativo a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 8 casi

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 8 casi

Nell'ultima rilevazione, relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 5 - 20 ottobre 2022, l'attività riguarda 8 casi. Tra i temi al centro delle cause, il precariato nel settore scolastico, i dazi antidumping, il mandato di arresto europeo, i sistemi di sicurezza sociale, i servizi di pagamento nel mercato interno, il regolamento generale sulla protezione dei dati.

Contenzioso europeo 10 ott 2022

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 5-20 ottobre 2022

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 5-20 ottobre 2022, ha riguardato 8 casi: due relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, sei a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso, 42 i rinvii pregiudiziali esaminati nel terzo trimestre 2022

Contenzioso, 42 i rinvii pregiudiziali esaminati nel terzo trimestre 2022

E' quanto emerge dalla rilevazione trimestrale del Dipartimento che, in collaborazione con l'Ufficio Studi, massimario e formazione della giustizia amministrativa, monitora le questioni di maggiore attualità ed interesse sottoposte al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione Europea e ne cura l'approfondimento.

22 set 2022

Rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali italiani ed esaminati nel trimestre luglio-settembre 2022

Sono stati 15 i rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali italiani ed esaminati nel periodo compreso tra luglio e settembre 2022.

22 set 2022

Rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali stranieri ed esaminati nel trimestre luglio-settembre 2022

Sono stati 27 i rinvii pregiudiziali disposti da organi giurisdizionali stranieri oggetto di esame nel periodo compreso tra luglio e settembre 2022.

Contenzioso europeo 19 set 2022

Attività di coordinamento sul contenzioso europeo, 15 - 30 settembre 2022

L'attività di coordinamento in materia di contenzioso europeo relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 15 - 30 settembre 2022, ha riguardato 14 casi: quattro relativi a questioni pregiudiziali sollevate da giudici nazionali, dieci a questioni pregiudiziali sollevate da giudici stranieri ed aventi un potenziale impatto sul diritto interno.

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 8 casi

Contenzioso UE, attività di coordinamento esamina 8 casi

Nell'ultima rilevazione, relativo alle cause con scadenza per il deposito delle osservazioni 16 agosto - 9 settembre 2022, l'attività riguarda 8 casi. Tra i temi al centro delle cause, concorrenza, fiscalità e dogane, giustizia e diritti fondamentali, lavoro e politiche sociali, mercato interno, proprietà intellettuale, tutela dei dati personali.