Tag: procedure di infrazione

Trovati 113 risultati

Ddl delegazione europea per prevenire procedure di infrazione a carico dell'Italia
Comunicati stampa 15 giu 2023

Ddl delegazione europea per prevenire procedure di infrazione a carico dell'Italia

Il provvedimento punta a garantire un più rapido adeguamento dell'ordinamento nazionale a quello europeo, prevenendo l'apertura di procedure di infrazione, e agevolando la chiusura di quelle pendenti. Soddisfazione da parte del Ministro Raffaele Fitto,

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto salva-infrazioni
Comunicati stampa 08 giu 2023

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto salva-infrazioni

Agevolare la chiusura delle procedure d'infrazione e dei casi di pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano: questo il contenuto dello schema di decreto legge Salva-infrazioni proposto dal Ministro agli Affari Europei, Politiche di Coesione Sud e Pnrr Raffaele Fitto ed approvato dal Consiglio dei Ministri.

Consiglio dei Ministri approva decreto legge su procedure di infrazione

Consiglio dei Ministri approva decreto legge su procedure di infrazione

il provvedimento, approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro Raffaele Fitto, mira ad agevolare in particolare la chiusura di 8 procedure di infrazione, di 7 casi di pre-infrazione e di un caso di aiuto di Stato, nonché ad adeguare l'ordinamento nazionale a 4 regolamenti e una direttiva.

Infrazioni 01 giu 2023

Infrazioni, aggiornamento del 1° giugno 2023

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di una procedura di infrazione, l'adozione di una decisione di ricorso ex art. 260 TFUE e la sospensione di una decisione di ricorso ex art. 258 e 260.3 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese si attestano a 82, di cui 62 per violazione del diritto dell'Unione e 20 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni, Commissione europea archivia quattro procedure

Infrazioni, Commissione europea archivia quattro procedure

Si attestano a 83 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare quattro casi su interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale, gestione del rumore ambientale e le entità esentate, le società di partecipazione finanziaria, le società di partecipazione finanziaria mista.

Infrazioni 19 apr 2023

Infrazioni, aggiornamento del 19 aprile 2023

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di quattro procedure di infrazione e di un caso di preinfrazione, l'adozione di tre pareri motivati e quattro costituzioni in mora ai sensi dell'art. 258 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese si attestano a 83, di cui 62 per violazione del diritto dell'Unione e 21 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni, Commissione europea archivia tre procedure

Infrazioni, Commissione europea archivia tre procedure

Si attestano a 83 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare tre casi su riconoscimento delle qualifiche professionali, tutela del minore in caso di arresto e diritti aeroportuali.

Infrazioni 15 feb 2023

Infrazioni, aggiornamento del 15 febbraio 2023

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di tre procedure di infrazione, l'adozione di un parere motivato, una decisione di ricorso e tre costituzioni in mora ai sensi dell'art. 258 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese si attestano a 83, di cui 59 per violazione del diritto dell'Unione e 24 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni 26 gen 2023

Infrazioni, aggiornamento del 26 gennaio 2023

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di tre procedure di infrazione e di tre casi di pre-infrazione. Ha inoltre stabilito l'adozione di due pareri motivati, quattro costituzioni in mora di cui due per mancato recepimento di direttive UEe una decisione di ricorso ai sensi dell'art. 258 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese si attestano a 83, di cui 58 per violazione del diritto dell'Unione e 25 per mancato recepimento di direttive.

Infrazioni, Commissione europea archivia cinque procedure

Infrazioni, Commissione europea archivia cinque procedure

Scendono a 82 le procedure di infrazione a carico dell'Italia dopo che la Commissione europea ha deciso di archiviare cinque casi: tre riguardavano il mancato recepimento di direttive UE, due il non corretto recepimento delle norme europee. Tra queste la non conformità delle norme nazionali a due direttive su tessera professionale europea, professione di avvocato, professione di agente immobiliare ed altre forme sussidiarie.

Infrazioni 05 ott 2022

Infrazioni, aggiornamento del 29 settembre 2022

La Commissione europea ha deciso l'archiviazione di cinque procedure di infrazione, l'adozione di una lettera di costituzione in mora ex art. 260 TFUE, due pareri motivati e due costituzioni in mora ai sensi dell'art. 258 TFUE. Le infrazioni a carico del nostro Paese scendono a 82, di cui 57 per violazione del diritto dell'Unione e 25 per mancato recepimento di direttive.

04 ott 2022

Procedure di infrazione archiviate nel 2022

Le procedure di infrazione archiviate dal Collegio dei Commissari UE nel corso del 2022.