Tag: Quadro finanziario pluriennale
Trovati 45 risultati
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 30 gennaio 2019
Il 30 gennaio 2019 si è tenuto il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei presieduto dal Ministro Paolo Savona. Al centro dei lavori, le linee di azione prioritarie italiane in vista della prossima legislatura e Commissione europea e il negoziato sul quadro finanziario pluriennale.

Question time, ministro Savona su quadro finanziario pluriennale
Risposta a una interrogazione sul QFP con particolare riferimento al finanziamento della politica agricola comune.
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 24 ottobre 2018
Il 24 ottobre 2018 si è riunito il Comitato presieduto dal Ministro per gli Affari Europei, Paolo Savona. Al centro dei lavori, un’ampia riflessione politica in vista del negoziato sul Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2021/2027.

Comitato Tecnico di Valutazione su proposta nuovo bilancio UE
Il Comitato Tecnico di Valutazione si è oggi riunito ed ha avuto uno scambio di vedute sul pacchetto contenente le prime proposte sul bilancio pluriennale dell'Unione Europea per il periodo 2021-2027.

CTV su Quadro Finanziario Pluriennale
Il Comitato Tecnico di Valutazione ha approvato il documento di posizione nazionale sul futuro Programma Quadro per la Ricerca. Al centro dei lavori, anche il programma della presidenza bulgara dell'UE e le priorità di particolare interesse per l'Italia, lo stato della Brexit, le Convenzioni democratiche, il Pacchetto merci.
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 6 dicembre 2017
Il Comitato si è riunito il 6 dicembre 2017 sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, i seguiti del Vertice Sociale di Goteborg, il Quadro Finanziario Pluriennale, lo stato della Brexit, la Legge elettorale europea e il sistema EU Pilot.
Bilancio UE, proposta italiana. Gozi: solidarietà non sia a senso unico
Il Governo italiano ha inviato ieri a Bruxelles la propria posizione sul prossimo Quadro fmanziario pluriennale, dal 2021 in avanti. La proposta è di congelare i fondi strutturali per quei Paesi che non rispettano gli impegni sull'accoglienza dei migranti e, più in generale, i valori fondanti dell'Unione Europea.
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), 12 aprile 2017
Il Comitato si è riunito il 12 aprile 2017 sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, il futuro del Quadro Finanziario Pluriennale, i seguiti della Dichiarazione di Roma 2017, lo stato della Brexit e la Strategia per lo Sviluppo Sostenibile.
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), 27 settembre 2016
Il Comitato si è riunito il 27 settembre 2016 sotto la presidenza del Sottosegretario Gozi. Al centro dei lavori, il programma di lavoro della Commissione europea per il 2017, i seguiti del vertice europeo informale di Bratislava, il Quadro Finanziario Pluriennale, le infrazioni e le prospettive del negoziato sullo Effort Sharing in materia non-ETS.