Vai al contenuto
Governo italiano
lingua attiva: Italiano (Italia)
ITA
lingua attiva:
ITA
Italiano
Dipartimento per le Politiche Europee
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Seguici su:
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Cerca...
Menu
Ministro
Biografia
Delega
Staff
Struttura di missione per le procedure d'infrazione alla normativa UE
CIAE
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Interventi
Agenda
Consiglio Affari Generali UE
Ministri dal 1987 ad oggi
Dipartimento
Organizzazione
Competenze
Direttiva
Amministrazione Trasparente
Patrocini
Comunicazione
Notizie
Eventi
Progetti e Campagne
Mediagallery
Newsletter
Piano di Comunicazione
Pubblicazioni
Europarole
EuroAcronimi
Scrivi al Dipartimento
Attività
Aiuti di Stato
Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali
Consultazioni pubbliche europee
Contenzioso europeo
Gruppo Informazione Consiglio UE
IMI (Internal Market Information)
Informazione al Parlamento
Iniziativa dei Cittadini Europei
Lotta alle frodi all'UE
Procedure d'infrazione
Riconoscimento qualifiche professionali
SOLVIT
Sportello Unico Digitale
Normativa
Legge 24 dicembre 2012, n. 234
Legge europea
Legge di delegazione europea
Recepimento atti UE
Circolari
Normativa di settore
L'UE e le sue norme
Istituzioni Europee
Quadro istituzionale
Gli altri organi dell UE
Presidenze UE
Anni europei
Portale dei delegati
Menu di navigazione
Ministro
Biografia
Delega
Staff
Struttura di missione per le procedure d'infrazione alla normativa UE
CIAE
Comunicati del CIAE
Comitato Tecnico di Valutazione
Comunicati stampa
Rassegna stampa
Interventi
Agenda
Consiglio Affari Generali UE
Ministri dal 1987 ad oggi
Dipartimento
Organizzazione
Capo Dipartimento
Ufficio per il mercato interno, la competitività e gli affari generali
Ufficio per il coordinamento delle politiche dell'Unione Europea
Ufficio per il coordinamento in materia di aiuti di Stato
Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi nei confronti dell'UE
Comitato per la lotta contro le frodi nei confronti dell'Unione Europea
Competenze
Direttiva
Amministrazione Trasparente
Patrocini
Comunicazione
Notizie
Eventi
Progetti e Campagne
EuropaNoi, un progetto per le scuole
Mostre itineranti
Concorsi per le scuole
Club di Venezia
Campagne Radio-TV
cofoe recap
Incontriamoci a
archivio progetti
Mediagallery
Foto
Video
Newsletter
Piano di Comunicazione
Pubblicazioni
Europarole
EuroAcronimi
Scrivi al Dipartimento
Attività
Aiuti di Stato
Le misure temporanee per far fronte all'emergenza del Covid-19
Modernizzazione degli aiuti di stato
Partenariato con la Commissione europea (Common Understanding)
Attivita di pre-validazione del Dipartimento sani2
Recupero aiuti illegali
Relazioni biennali sui Servizi di interesse economico generale (SIEG)
Convegni e seminari di formazione
Pareri e circolari
Punti di contatto nazionali per le amministrazioni
Normativa europea
Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali
Consultazioni pubbliche europee
Consultazioni nuove
Consultazioni aperte
Esiti partecipazione italiana
Contenzioso europeo
Osservatorio Corte di Giustizia UE
Riunioni di coordinamento
Annuario
Gruppo Informazione Consiglio UE
Strategie e politiche di informazione e comunicazione dell'UE
Trasparenza e accesso ai documenti
IMI (Internal Market Information)
Autorità competenti
Applicazione del Sistema IMI
Scambio di informazioni - IMI
Coordinatore nazionale
Helpdesk IMI
Documentazione
Informazione al Parlamento
Relazione annuale al Parlamento
Relazioni trimestrali
Tabella di monitoraggio
Iniziativa dei Cittadini Europei
Come funziona
Punto di contatto nazionale
ice notizie
dichiarazioni di sostegno
ice 10 anni
Lotta alle frodi all'UE
Relazioni annuali
PIAF IT
Formazione
Lotta frodi UE iniziative e eventi
Linee guida modalità di comunicazione irregolarità e frodi
Beneficiari dei fondi europei
Procedure d'infrazione
Cos'è una procedura d'infrazione
Stato delle infrazioni
EUR-Infra
Cos'è un EU Pilot
Procedure archiviate
Riconoscimento qualifiche professionali
Centro di assistenza
Professioni regolamentate
Tessera Professionale Europea
Diritto di stabilimento
Libera prestazione di servizi
Professionisti italiani in un altro Paese UE
Ricorso contro la decisione dell Autorita competente
Competenze linguistiche
cittadini ucraini
qualifiche uk
Piano nazionale riforma professioni
SOLVIT
Perche ricorrere a SOLVIT
In quali casi ricorrere a SOLVIT
Come presentare un caso
Standard di qualita
Casi risolti
Come contattarci
Rapporti annuali
Solvit imprese
Documentazione
Sportello Unico Digitale
informazioni cittadini e imprese
Procedure online
sistema una tantum
Assistenza o risolvere un problema
Riconoscere lo sportello
Promozione e comunicazione
Ruolo Dipartimento
Ultime notizie
Normativa
Legge 24 dicembre 2012, n. 234
Legge europea
Legge di delegazione europea
Recepimento atti UE
Circolari
Normativa di settore
L'UE e le sue norme
Istituzioni Europee
Quadro istituzionale
Parlamento europeo
Consiglio europeo
Consiglio dell UE
Commissione europea
Corte di Giustizia UE
Banca Centrale europea
Corte dei Conti europea
Gli altri organi dell UE
Presidenze UE
Anni europei
Portale dei delegati
Ministro
Agenda
Visita a Belgrado
Visita a Belgrado
Belgrado
16 dicembre 2019
Incontri istituzionali.
Condividi
Facebook
Twitter
Google Plus
Whatsapp
torna all'inizio del contenuto
Mostra impostazioni cookie
Torna all'inizio del contenuto