Tag: Consiglio Affari Generali
Trovati 67 risultati

Consiglio Affari Generali, 15 ottobre 2019
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Lussemburgo del 15 ottobre 2019. Tra i temi in agenda, la Brexit, l'allargamento e la preparazione del Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre.

Consiglio Affari Generali, le dichiarazioni del Ministro Vincenzo Amendola
Consiglio Affari Generali: Brexit, allargamento UE e bilancio sono i temi al centro dei lavori. Per l'Italia, era presente il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, che a margine della riunione ha incontrato i giornalisti.

Consiglio Affari Generali, 16 settembre 2019
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato al Consiglio Affari Generali a Bruxelles del 16 settembre 2019. Tra i temi in agenda. lo stato dell'arte sul Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, la preparazione del Consiglio europeo di ottobre, il rafforzamento dello Stato di diritto nell'Unione, l'audizione dell'Ungheria sui valori dell'Unione.
Comunicato stampa del Ministro Amendola sul Consiglio Affari Generali del 16 settembre 2019
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio Affari Generali. Ha avuto colloqui bilaterali con i colleghi francese, irlandese, olandese e maltese per rafforzare la cooperazione bilaterale sui temi europei tra cui migrazione, Quadro Finanziario Pluriennale e Brexit. Domani il Ministro sarà a Strasburgo dove avrà incontri in Parlamento europeo con il Presidente, David Sassoli, e con i parlamentari italiani.

Consiglio Affari Generali, il Ministro Amendola guida la delegazione italiana
Il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, guida oggi la delegazione italiana al Consiglio Affari Generali a Bruxelles. Tra i temi in agenda, lo stato di avanzamento dei lavori sul Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, i preparativi del Consiglio europeo di ottobre e lo Stato di diritto.

Consiglio Affari Generali, dichiarazioni del Ministro Amendola
Punto stampa del Ministro degli Affari Europei, Vincenzo Amendola, a margine del Consiglio Affari Generali (parte 2)

Consiglio Affari Generali, dichiarazioni del Ministro Amendola
Punto stampa del Ministro degli Affari Europei, Vincenzo Amendola, a margine del Consiglio Affari Generali (parte 1)

Consiglio Affari generali, 19 luglio 2019
Si è riunito a Bruxelles, il 19 luglio 2019, il Consiglio Affari Generali dell'UE. Per l'Italia, era presente il Ministro per gli Affari Europei, Lorenzo Fontana. Al centro dei lavori del Consiglio le priorità della Presidenza finlandese, i negoziati sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, la nuova Agenda strategica 2019-2024, la nuova comunicazione della Commissione UE relativa al rafforzamento dello Stato di diritto nell'UE.

UE, Ministro Fontana incontra Ambasciatore Massari
Nel corso del colloquio, si sono affrontati alcuni argomenti riguardanti il Consiglio Affari Generali di domani e si è parlato dei principali temi relativi ai dossier italiani. Per il ministro Fontana il vertice con l'ambasciatore ha coinciso con la prima occasione di visita degli uffici della Rappresentanza dopo l'incarico agli Affari Europei assunto giovedì scorso.

Consiglio Affari Generali su Brexit e stato di diritto in Polonia
Il Consiglio si è riunito oggi a Bruxelles in preparazione del Consiglio europeo del 22 e 23 marzo. Tra i temi all'ordine del giorno, un progetto di raccomandazione sulla politica economica della zona euro, la situazione relativa allo stato di diritto in Polonia e il progetto di orientamenti sul quadro delle future relazioni con il Regno Unito dopo la Brexit.

Gozi: "Brexit, resta aperta questione irlandese"
Lo stato dei negoziati sulla Brexit con il Regno Unito al centro della riunione del Consiglio Affari Generali nel formato a 27 Paesi. "Soddisfatti della bozza di accordo, soprattutto sui punti che più ci interessavano come i diritti dei cittadini e l'automaticità del riconoscimento dei diritti", ha commentato il Sottosegretario Gozi. "Ancora aperta la questione irlandese che può incidere sulla transizione". Fissate le date delle prossime elezioni europee.

Gozi: "Stato di diritto in Polonia, in gioco i valori europei"
La Commissione europea ha presentato al Consiglio Affari Generali dell'UE la proposta motivata dopo l'attivazione dell'art. 7 del Trattato. "La posta in gioco è molto alta, perché sono in discussione i valori europei", ha spiegato il Sottosegretario Gozi. Via libera anche al regolamento sul geoblocking e alla riforma del sistema di scambio delle quote di emissioni dell'UE.