Tag: legge delegazione europea
Trovati 50 risultati

Senato approva legge di delegazione europea 2018
Con 144 voti favorevoli, 10 contrari e 79 astensioni, il Senato ha oggi approvato il disegno di legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione Europea. Il testo ora dovrà tornare alla Camera.

Legge di delegazione europea 2018, via libera del Senato
Il testo di compone di 22 articoli con i quali si affrontano 6 procedure di infrazione e 4 casi EU-Pilot e si risolvono 2 casi di aiuti di Stato illegali. Si attuano, inoltre, 2 direttive già scadute e si adegua l’ordinamento nazionale a 5 regolamenti europei.

Legge europea e legge di delegazione europea 2018
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, ha approvato i due disegni di legge che costituiscono adempimento agli obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia all'Unione Europea. I testi saranno immediatamente presentati alle Camere, con successiva consultazione della Conferenza Stato-Regioni.
Camera approva Legge di delegazione europea 2016-2017
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/785t.jpg" alt="Camera dei Deputati" width="100" height="67" />L'Assemblea della Camera ha approvato in via definitiva il 17 ottobre il disegno di legge di delegazione europea 2016-2017. Il testo contiene disposizioni di delega riguardanti il recepimento di 29 direttive dell'Unione Europea.
Leggi europee, a che punto siamo
I disegni di legge di delegazione europea 2016-2017 e di legge europea 2017 sono stati approvati in prima lettura dai due rami del Parlamento prima della pausa estiva. Sui due testi, le due camere riprenderanno l'esame nel mese di settembre.
Consiglio dei Ministri approva le leggi europee
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1924t.jpg" alt="Palazzo Chigi" width="100" height="50" />Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva due disegni di legge: la Legge di delegazione europea 2016 che recepisce 26 direttive e 6 regolamenti UE e la Legge europea 2017 che chiude tre procedure d'infrazione e tre casi EU Pilot.
Legge di delegazione europea 2016, via libera del Consiglio dei Ministri
<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/711t.jpg" alt=" " width="100" height="67" />Il disegno di legge conferisce la delega al Governo per il recepimento di venticinque direttive europee nonché per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni di sei regolamenti europei. Il provvedimento sarà ora trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni prima dell'approvazione definitiva.
Legge di delegazione europea 2015
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/218t.jpg" alt=" " width="100" height="75" />Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge recante delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione Europea - Legge di delegazione europea 2015. </p>
Camera approva la Legge di delegazione europea 2015
<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/785t.jpg" alt="Camera dei Deputati" width="100" height="67" />Il provvedimento ora passa all'esame del Senato. Numerose le modifiche e integrazioni apportate al testo iniziale durante l'esame parlamentare. Il disegno di legge contiene disposizioni di delega per il recepimento di 15 direttive europee, una raccomandazione CERS e una decisione quadro. </p>