Tag: Macroregione

Trovati 19 risultati

08 apr 2015

Italia-Kosovo, Gozi: firma Asa entro il 2015, opportunità nell'agroalimentare

<img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1981t.jpg" alt="Gozi e Kollaku" width="100" height="120" />L&#39;Italia sostiene la firma dell&#39;Accordo di stabilizzazione associazione&nbsp;tra Kosovo e Unione Europea entro il 2015 e favorisce l&#39;adesione del Paese a tutte le organizzazioni europee, ma le autorit&agrave; kosovare devono fare la loro parte e compiere passi in avanti. Lo ha detto ad <em>Agenzia Nova</em> il Sottosegretario Gozi dopo l&#39;incontro con il ministro dell&#39;Integrazione europea di Pristina, Bekim Collaku.

08 apr 2015

Italia-Kosovo, Gozi: "Proseguiamo nel percorso di integrazione"

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1981t.jpg" alt="Gozi e Kollaku" width="100" height="120" />Processo di&nbsp; di riforma del Paese, rispetto dello stato di diritto e dei diritti fondamentali e percorso verso la firma dell&#39;Accordo di Stabilizzazione e di Associazione con l&#39;Unione Europea entro il 2015, sono i temi affrontati oggi nel corso di un incontro che il Sottosegretario Gozi ha avuto con una delegazione kosovara guidata dal Ministro per l&#39;Integrazione europea, Bekim Collaku.</p>

26 feb 2015

Macroregione Adriatico-Ionica, Gozi: Via libera alla cabina di regia nazionale

La Strategia della Macroregione Adriatico-Ionica avr&agrave; una cabina di regia nazionale coordinata dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero degli Affari esteri. Lo ha deciso il Ciae, il Comitato interministeriale per gli Affari europei presieduto dal Sottosegretario agli Affari e alle Politiche europee Sandro Gozi, riunitosi oggi a Palazzo Chigi.

Strategia UE Adriatico-Ionica, Gozi: esempio dell'Europa che vogliamo

<p><img src="http://www.politicheeuropee.it/images/1911t.jpg" alt="Rimini%2C 10 dicembre 2014" width="100" height="69" />Aprendo i lavori della Conferenza di Rimini, il Sottosegretario Gozi ha sottolineato come&nbsp;&quot;la Strategia UE per la regione Adriatico-Ionica pu&ograve;&nbsp;diventare un moltiplicatore di occasioni per oltre 70 milioni di persone ed &egrave; un ottimo esempio dell&#39;Europa che vogliamo&quot;.</p>

Strategia UE per la Macroregione Adriatico-Ionica
10 dic 2014

Strategia UE per la Macroregione Adriatico-Ionica

Tg3 Regione-Emilia Romagna, ore 19.30

09 dic 2014

«Pioggia di milioni dall'Europa. Ecco la svolta per Emilia e Marche»

Il sottosegretario Gozi&nbsp;spiega in una intervista al <em>Resto del Carlino</em> le potenzialit&agrave; della nuova Macroregione Adriatico-Ionica, al centro della Conferenza che si terr&agrave; a Rimini il 10 dicembre. &quot;Bisogna iniziare a collaborare tra regioni italiane e poi allargare i progetti ad altri Paesi. Si potranno attingere risorse da investire in infrastrutture e in tecnologie&quot;.

01 dic 2014

Strategia Adriatico-Ionica: un ponte per l'Europa

Il 10 dicembre 2014 Rimini ospita la conferenza: Strategia UE per la Regione Adriatico-Ionica: un ponte per l'Europa. Apre i lavori il Sottosegretario Gozi; prevista la partecipazione di tutti i soggetti, istituzionali e non, coinvolti nello sviluppo della Strategia. Per Gozi, la Macroregione oltre ad essere una priorità della Presidenza italiana dell' UE, è grande opportunità di sviluppo.