Tag "mercato unico"
da 1 a 10 - Totale: 14
30 anni Mercato unico 6 febbraio 2023

Il Mercato unico europeo compie 30 anni
Istituito il 1° gennaio 1993, il mercato unico è tra i più importanti successi dell'integrazione europea e uno dei suoi motori principali. Scopri i vantaggi, i risultati raggiunti, le storie di successo e i servizi offerti dal Dipartimento per le Politiche Europee per cittadini e imprese.
30 anni Mercato unico 6 febbraio 2023
30 anni Mercato unico 6 febbraio 2023
30 anni Mercato unico 6 febbraio 2023
Comunicati stampa 5 maggio 2021

Amendola: "Bene proposta Commissione UE contro i sussidi distorsivi"
"Benvenuta la proposta della Commissione europea: un nuovo regolamento contro i sussidi distorsivi da paesi-extra UE. Per un mercato unico europeo aperto, ma a parità di condizioni economiche", lo scrive su Twitter il Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
Comitato Tecnico di Valutazione 3 maggio 2021

Comitato Tecnico di Valutazione, 3 maggio 2021
Al centro dei lavori, il tema del contrasto ai cambiamenti climatici e il pacchetto "fit for 55", la proposta di Regolamento sulle sovvenzioni estere nel Mercato unico, il Vertice Sociale dei Capi di Stato e di Governo del prossimo 7 e 8 maggio e lo stato di avanzamento del Certificato Verde Digitale.
Cambiamenti climatici , mercato unico , Certificato verde digitale
Notizie dal Dipartimento 3 luglio 2019

Rapporto SOLVIT 2018, Italia terzo Paese UE per numero dei casi
SOLVIT Italia è al terzo posto in Europa per il numero dei casi trattati e ha ottenuto un tasso di risoluzione dei reclami pari al 96%, ben al di sopra della media europea del 90%. Il centro italiano ha istruito e valutato 556 reclami riscontrando una violazione di una norma europea in 353 casi. E' quanto emerge dal Rapporto SOLVIT 2018 della Commissione europea.
Notizie dall'Europa 14 giugno 2019

Medicinali generici, nuove norme a sostegno dei produttori a fini di esportazione
Pubblicato in Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea un nuovo Regolamento UE sui medicinali generici e biosimilari. Le nuove norme favoriscono i fabbricanti con sede in Europa a fini di esportazione o di stoccaggio.
Notizie dall'Europa 4 giugno 2019

Maestri di sci, prova di formazione comune per facilitare la mobilità nell'UE
Un nuovo Regolamento europeo, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea del 4 giugno 2019, istituisce una prova di formazione comune per i maestri di sci per favorire un più facile spostamento tra gli Stati membri. Le nuove norme entrano in vigore a partire dal 24 giugno 2019.
Riconoscimenti professionali , mercato unico , maestri di sci
Notizie dal Dipartimento 11 dicembre 2018

Sportello digitale unico, entra in vigore Regolamento UE
Dall'11 dicembre in vigore il Regolamento UE che istituisce uno sportello digitale unico di accesso a informazioni, procedure e servizi di assistenza e di risoluzione dei problemi. Il portale Your Europe sarà dal 2020 unico punto di accesso alle informazioni sulle regole vigenti a livello nazionale e europeo in materia di impresa, lavoro, istruzione, salute e tassazione. Il Dipartimento assicurerà l'attività di coordinamento con tutte le Amministrazioni interessate.
Sportello digitale unico , mercato unico , e-government , Vivieuropa