Tag "Riconoscimenti professionali"
da 1 a 10 - Totale: 12
Attività 27 febbraio 2023

Riconoscimento delle qualifiche professionali acquisite nel Regno Unito
La Commissione europea ha recentemente fornito indicazioni specifiche sul riconoscimento delle qualifiche professionali acquisite nel Regno Unito da cittadini dell'Unione Europea, per fornire criteri uniformi nelle procedure di riconoscimento.
Attività 30 novembre 2021

Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali
Il Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali opera presso il Dipartimento per le Politiche Europee. In questa pagina: cosa fa il Centro di assistenza, come richiedere l'assistenza, come compilare il Modulo di richiesta per informazioni relative al riconoscimento delle qualifiche professionali.
Notizie dal Dipartimento 16 settembre 2021

Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che attua una direttiva europea relativa alle qualifiche professionali nel settore della navigazione.
25 agosto 2021
Test di proporzionalità per le professioni regolamentate - Indicazioni operative
La circolare fornisce a tutte le amministrazioni centrali e regionali indicazioni operative ai fini della corretta applicazione del decreto legislativo 16 ottobre 2020, n. 142.
Notizie dal Dipartimento 23 agosto 2021

Test di proporzionalità per le professioni regolamentate, circolare del Dipartimento
Il Dipartimento ha inviato una circolare a tutte le amministrazioni centrali e regionali per fornire indicazioni operative ai fini della corretta applicazione del decreto legislativo 142/2020 che recepisce la direttiva (UE) 2018/958 relativa al test di proporzionalità per le professioni regolamentate.
11 febbraio 2020
Professioni regolamentate
Le professioni regolamentate in Italia sono inserite in un apposito elenco sul portale "Impresa in un giorno".
10 febbraio 2020
Riconoscimento qualifiche professionali
Il riconoscimento delle qualifiche professionali in Italia è regolamentato dal Decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 206 che ha recepito la direttiva 2005/36/CE. I cittadini europei possono esercitare una 'professione regolamentata' in Italia dopo aver ottenuto il riconoscimento del proprio titolo o della propria qualifica professionale dalle Autorità competenti.
Notizie dall'Europa 4 giugno 2019

Maestri di sci, prova di formazione comune per facilitare la mobilità nell'UE
Un nuovo Regolamento europeo, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea del 4 giugno 2019, istituisce una prova di formazione comune per i maestri di sci per favorire un più facile spostamento tra gli Stati membri. Le nuove norme entrano in vigore a partire dal 24 giugno 2019.
Riconoscimenti professionali , mercato unico , maestri di sci
7 maggio 2019

Forum PA 2019
Roma
Si svolge dal 14 al 16 maggio presso il Roma Convention Center "La Nuvola" il Forum PA 2019, evento dedicato all'innovazione nella Pubblica Amministrazione. Il Dipartimento per le Politiche Europee è presente nell'Area Expo Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove quattro seminari e premia i vincitori dei concorsi "Conoscere i Trattati: per un'Europa più forte e più equa" e "Trivia Quiz". Segui la diretta streaming.
Forum PA , procedure di infrazione , aiuti di stato , Concorsi , SOLVIT , Riconoscimenti professionali , Trivia Quiz
4 dicembre 2017
Centro di assistenza
Il Centro di assistenza per il riconoscimento delle qualifiche professionali è istituito presso il Dipartimento Politiche Europee.