Tag "Recovery Plan"
da 1 a 10 - Totale: 16
Comunicati stampa 21 luglio 2021
Recovery, Sottosegretario Amendola: "Un anno fa iniziava nuovo cammino UE, occasione unica per Italia"
"Un anno fa è stata tracciata una nuova strada per l'Europa, basata sulla solidarietà, sulla coesione e sulla unità", dichiara il Sottosegretario Amendola. "Un anno dopo, arriva la prima parte consistente degli oltre duecento miliardi di euro" e "questo governo, guidato da Mario Draghi, ha il dovere di indirizzare le risorse, con la consapevolezza che un'altra Italia è possibile, più verde, più moderna, più connessa, più giusta e più equa. Lo dobbiamo alle nuove generazioni, a cui il piano è appunto dedicato: Next Generation EU".
Comunicati stampa 22 giugno 2021
Sottosegretario Amendola al CAG: "Prepariamo prossimo Consiglio, migrazione fra le priorità"
"L'Italia è riuscita a portare all'ordine del giorno del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno la questione delle migrazioni, dossier che non era in agenda della riunione dei capi di Stato e di Governo dal 2018", dichiara il Sottosegretario Amendola a margine del Consiglio Affari Generali a Lussemburgo. "Si è fatto anche il punto sugli esiti della prima sessione plenaria di lancio della Conferenza sul futuro dell'Europa che si è tenuta sabato".
Consiglio Affari generali , migrazioni , PNRR , Recovery Plan , Stato di diritto , Conferenza sul futuro dell'Europa , allargamento
Comunicati stampa 28 maggio 2021
Recovery Plan, Sottosegretario Amendola: "Via libera dei 27 Stati UE è enorme messaggio politico"
"Un anno fa nessuno ci avrebbe scommesso un euro. Oggi è realtà, tutti i 27 stati membri UE hanno dato il via libera al finanziamento del Recovery Plan. Un enorme messaggio politico, un vero investimento sulle prossime generazioni europee". Lo scrive in un tweet il Sottosegretario per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
Comunicati stampa 8 marzo 2021
Recovery, Amendola: Contrasto a diseguaglianze, uniti per vincere sfida
"A fine aprile presenteremo a Bruxelles un piano che renderà il nostro Paese più giusto, più verde e più digitale", dichiara il Sottosegretario Vincenzo Amendola a margine dell'audizione presso le Commissioni riunite Bilancio e Politiche UE di Camera e Senato. "Domani ho convocato la cabina di regia di tutti i capidelegazione italiani al Parlamento europeo".
PNRR , Recovery Plan , Piano nazionale di ripresa e resilienza
Comunicati stampa 13 gennaio 2021
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Amendola: "Ok CdM, ora migliorarlo con Camere e parti sociali"
"Dopo l’approvazione del Consiglio dei Ministri di stasera, il prossimo passo sarà migliorare il Piano insieme al Parlamento e con Regioni, Enti Locali e parti sociali. Per un’Italia più semplice, sostenibile e sicura", lo ha dichiarato su Twitter il Ministro Amendola.
Piano nazionale di ripresa e resilienza , PNRR , Recovery Plan
Rassegna Stampa 11 dicembre 2020
Ministro Amendola al Sole 24 Ore: "Piano e cabina di regia, pronti al confronto"
"Appena il Cdm libererà il testo, questa proposta, sottolineo: proposta, sarà inviata alle Camere, a Regioni e Comuni, alle parti sociali per discuterne anche i cambiamenti. L'aggiornamento del piano si concluderà solo in vista della proposta finale, quando sarà finalizzato il Regolamento europeo. Presumo a febbraio". A dirlo è il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, in un'intervista al Sole 24 Ore.
Recovery Plan , PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza
Rassegna Stampa 22 novembre 2020
Ministro Amendola al Corriere della Sera: "Recovery plan, così la proposta italiana per i fondi"
Il Recovery plan italiano sarà presentato "a inizio 2021, come già indicato. Dunque appena dopo la pubblicazione del regolamento europeo, sempre che non ci siano slittamenti di calendario dovuti al veto di Polonia e Ungheria sul bilancio". Lo conferma il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, intervistato dal Corriere della Sera.
Recovery Plan , PNRR , Recovery Fund , Piano nazionale di ripresa e resilienza
Comunicati stampa 19 novembre 2020
Recovery, Amendola: "Nessun ritardo, piena collaborazione con Commissione"
"Destituite di ogni fondamento notizie su un presunto ritardo del Piano di Rilancio italiano. La collaborazione con Bruxelles è costante, il coordinamento sulla pianificazione è settimanale", così il Ministro Vincenzo Amendola, in merito al Recovery Plan. "Questo dialogo informale con l'Europa proseguirà nel rispetto del crono programma previsto dalla Commissione, in vista della data in cui dovranno essere presentati i PNRR dei 27, che auspichiamo non subisca ritardi a causa dei veti di alcuni Paesi. Non a caso, al momento nessuno Stato europeo ha presentato il piano definitivo".
Video 18 novembre 2020

Il Ministro Vincenzo Amendola a Radio 24
"Concordi 25 Paesi con il negoziato del 21 luglio. Spero cessi la titubanza di Polonia e Ungheria, perché sarebbe una grave responsabilità".
Comunicati stampa 17 novembre 2020
Recovery, Amendola: "Intollerabili altri ritardi, chi lo fa si assume grande responsabilità"
"E' questo il momento di dimostrare che apparteniamo alla stessa Unione, condividiamo le stesse priorità e, soprattutto, gli stessi valori", ha oggi dichiarato il Ministro Amendola in occasione della video conferenza del Consiglio Affari Generali con gli omologhi europei. "Non bisogna temere la condizionalità sullo stato di diritto se tutti gli Stati membri, inclusi Ungheria e Polonia, rivendicano di rispettarlo".
Recovery Fund , Recovery Plan , Next Generation EU , Quadro finanziario pluriennale , bilancio europeo , Stato di diritto