Tag "Legge delegazione europea"
da 1 a 10 - Totale: 26
Comunicati stampa 15 giugno 2023

Ddl delegazione europea per prevenire procedure di infrazione a carico dell'Italia
Il provvedimento punta a garantire un più rapido adeguamento dell'ordinamento nazionale a quello europeo, prevenendo l'apertura di procedure di infrazione, e agevolando la chiusura di quelle pendenti. Soddisfazione da parte del Ministro Raffaele Fitto,
Legge delegazione europea , infrazioni , procedure di infrazione
Normativa 15 giugno 2023
Legge di delegazione europea 2022-2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d'urgenza, il disegno di legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione Europea (Legge di delegazione europea 2022 – 2023). Il testo consentirà il recepimento di 19 direttive e l'adeguamento, con interventi di carattere sistemico, dell'ordinamento nazionale a 4 regolamenti europei.
Notizie dal Dipartimento 2 settembre 2022

Legge di delegazione europea 2021 pubblicata in Gazzetta Ufficiale
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge 4 agosto, n. 127 "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021". Il provvedimento entra in vigore il 10 settembre 2022.
Normativa 2 agosto 2022
Legge di delegazione europea 2021
La Legge 4 agosto, n. 127 "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021" è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.199 del 26 agosto 2022.
Notizie dal Dipartimento 2 agosto 2022

Legge delegazione europea 2021, via libera definitivo della Camera
La Camera dei Deputati ha approvato, in via definitiva, al disegno di legge 'Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - legge di delegazione europea 2021'. "Con questo provvedimento tagliamo le infrazioni e miglioriamo la legislazione vigente. L'Europa è la nostra comunità di destino", il commento del Sottosegretario agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
Comunicati stampa 2 agosto 2022
Grazie a Parlamento per ok a legge delegazione, Europa è comunità destino
"Il mio personale ringraziamento va a tutti i membri della commissione Affari europei e al Parlamento per avere lavorato con convinzione e impegno nell’interesse dell'Italia e dell'Europa. Con questo provvedimento tagliamo le infrazioni e miglioriamo la legislazione vigente. L'Europa è la nostra comunità di destino". Così il Sottosegretario Vincenzo Amendola dopo il via libera definitivo dall'assemblea di Montecitorio alla legge di delegazione europea.
Notizie dal Dipartimento 16 dicembre 2021

Approvata la Legge di delegazione europea 2021
La Camera dei Deputati ha approvato, in prima lettura, il disegno di legge di delegazione europea 2021 che contiene le deleghe per il recepimento di 10 direttive europee, 16 regolamenti europei e una raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico. Il testo passa ora all'esame del Senato.
Comunicati stampa 5 novembre 2021
Sottosegretario Amendola: Ottimo lavoro di squadra, chiuse 26 infrazioni
"L'ottimo lavoro svolto sulla legge delegazione europea, finalizzata ieri con i decreti attuativi approvati in Consiglio dei ministri, permetterà, dopo la valutazione della Commissione, di chiudere ben 26 procedure d'infrazione a carico dell'Italia", lo afferma il Sottosegretario Vincenzo Amendola. "Un risultato ottenuto grazie anche all'impegno di una struttura ad hoc presso gli Affari Europei, il cui lavoro continuativo consente la riduzione delle infrazioni e delle relative sanzioni pecuniarie, nonché di prevenire l'insorgere di nuovi casi o l'aggravamento di quelli pendenti".
procedure di infrazione , infrazioni , Legge delegazione europea , Legge europea
Notizie dal Dipartimento 24 giugno 2021

Legge delegazione europea 2021, via libera del Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all'attuazione di altri atti normativi dell'Unione Europea. Nel provvedimento, disposizioni su tutela dei consumatori, crowfunding, mercati dei capitali, cooperazione giudiziaria penale e misure di rilievo sul piano sociale e di grande impatto per mondo delle imprese.
Normativa 23 aprile 2021

Legge di delegazione europea 2019-2020
La legge 22 aprile 2021, n. 53 (Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021.