Tag "Club di Venezia"

da 1 a 10 - Totale: 48

Notizie dal Dipartimento 2 giugno 2023

Il Club di Venezia riunito a Cipro

Si è conclusa la sessione plenaria di primavera 2023 del Club di Venezia, svoltasi a Nicosia nei giorni 1-2 giugno. Comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti di molti Stati europei hanno discusso di comunicazione di crisi, 'capacity building', immigrazione. Per l'Italia è intervenuta una rappresentante del Dipartimento Politiche Europee.

immigrazione , capacity building , club di venezia , comunicazione di crisi

Club di Venezia 1 giugno 2023

Il Club di Venezia riunito a Cipro

Si è conclusa la sessione plenaria di primavera 2023 del Club di Venezia, svoltasi a Nicosia nei giorni 1-2 giugno. Comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti di molti Stati europei hanno discusso di comunicazione di crisi, 'capacity building', immigrazione. Per l'Italia è intervenuta una rappresentante del Dipartimento Politiche Europee.

club di venezia , immigrazione , capacity building , comunicazione di crisi

Club di Venezia 30 novembre 2022

Club di Venezia

Club di Venezia - Plenaria autunnale 2022

Il 24 e 25 novembre 2022 si è svolta a Ca' Giustinian, sede della Biennale di Venezia, la sessione autunnale del Club di Venezia che ha riunito, in presenza e da remoto, circa cento operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da tutti i Paesi europei. Tra i temi all'ordine del giorno, l'analisi delle trasformazioni indotte dalle situazioni di crisi (in particolare migrazioni, pandemia e salute, guerra in Ucraina).

Club di Venezia , Ucraina , COVID-19 , PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , disinformazione

Notizie dal Dipartimento 24 novembre 2022

Piani di ripresa e resilienza e lotta alla disinformazione, al via i lavori del Club di Venezia

A Venezia il tradizionale incontro degli operatori e comunicatori istituzionali, studiosi ed esperti provenienti da tutti i paesi europei. Si discute di piani di ripresa e resilienza nazionali, crisi energetica, contrasto alla disinfomazione su Ucraina, minacce ibride e sicurezza informatica, cambiamenti climatici, salute pubblica.

Club di Venezia

24 febbraio 2022

Pubblicazioni

In questa sezione ospitiamo documenti e volumi pubblicati dal Club di Venezia, anche in formato cartaceo.

Club di Venezia

Club di Venezia 24 febbraio 2022

Volumi commemorativi

In occasione di specifici anniversari, il Club di Venezia pubblica volumi che ospitano contributi degli stessi membri o di esperti di comunicazione intervenuti nei lavori del Club.

club di venezia

Notizie dal Dipartimento 18 gennaio 2022

Public communication(s) in Europe

Pubblicato online il volume che commemora il 35mo anniversario del Club di Venezia: una raccolta di contributi dei "comunicatori europei" membri del Club, della prima ora e di tempi più recenti.

Club di Venezia

Club di Venezia 13 dicembre 2021

Rivista di comunicazione pubblica "Convergences"

Il Club di Venezia presenta la sua rivista di comunicazione pubblica e istituzionale, giunta al numero 17 del nuovo ciclo, dopo una fase sperimentale avviata nei primi anni '90.

Club di Venezia

Club di Venezia 4 dicembre 2021

Club di Venezia

Club di Venezia - Plenaria autunnale 2021

Il Dipartimento ha organizzato il 2 e 3 dicembre 2021 la sessione autunnale del Club di Venezia, che ha visto riuniti, in presenza e da remoto, oltre 80 rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica di tutti i paesi europei. Tra i temi all'ordine del giorno, la Conferenza sul futuro dell'Europa, la comunicazione pubblica in relazione al COVID-19 e alla gestione dei piani di ripresa, i cambiamenti climatici.

Club di Venezia , Conferenza sul futuro dell'Europa , COVID-19 , Cambiamenti climatici

Comunicati stampa istituzionali 2 dicembre 2021

Amendola al Club di Venezia

Club di Venezia, Sottosegretario Amendola: "Anno cruciale per l'Europa, buona comunicazione indispensabile per essere comprensibili e vicini alle persone"

Al via i lavori del Club di Venezia, l'organismo che riunisce più di 80 rappresentanti istituzionali ed esperti di comunicazione pubblica di tutti i paesi europei. "E' stato un anno cruciale per l'Europa non solo per il protrarsi di eventi eccezionali come la pandemia, ma anche per la risposta a questi fenomeni. Oggi più che mai è indispensabile l'apporto professionale degli esperti della comunicazione pubblica affinché l'UE risulti più 'comprensibile' e vicina alle persone".

Club di Venezia , Conferenza sul futuro dell'Europa , Cambiamenti climatici , COVID-19

Torna all'inizio del contenuto