Coordinatore:
tel.: 06.6779.5119
e-mail:
- Servizio di coordinamento e monitoraggio delle politiche europee di carattere orizzontale – Segreteria CIAE
- Servizio di coordinamento e monitoraggio delle politiche europee di carattere settoriale
FUNZIONI DELL'UFFICIO
(art. 6 del decreto di organizzazione 25 maggio 2016)
"L'Ufficio assicura, nella fase di predisposizione della normativa dell'Unione Europea, il coordinamento delle amministrazioni dello Stato competenti per settore, anche in riferimento alle azioni proprie, delle regioni e delle province autonome, degli operatori privati e delle parti sociali interessate, al fine della definizione della posizione italiana da sostenere in sede di Unione europea.
Assicura la costante analisi del processo decisionale dell'Unione Europea anche al fine di consentire l'aggiornamento delle posizioni italiane, raccogliendo la documentazione necessaria per l'informativa al Parlamento e alle regioni e alle province autonome sui risultati delle riunioni del Consiglio UE e del Consiglio europeo.
Espleta, in particolare per il tramite della Segreteria del Comitato interministeriale per gli affari europei, l'attività funzionalmente necessaria allo svolgimento delle competenze attribuite al Comitato interministeriale e provvede agli adempimenti preliminari e conseguenti alle relative riunioni.
Cura le attività connesse allo svolgimento della sessione europea della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e della Conferenza Stato-città e autonomie locali.
Assicura, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze, l'attività di coordinamento finalizzata alla preparazione del Programma nazionale di riforma nell'ambito della Strategia "Europa 2020".
Cura le azioni necessarie ad assicurare una presenza di personale italiano nelle istituzioni dell'Unione Europea sempre più qualificata.
Cura l'insieme delle questioni attinenti al consolidamento della cittadinanza dell'Unione Europea e alla tutela dei relativi diritti fondamentali.
Presso l'Ufficio opera la Segreteria del Comitato interministeriale per gli affari europei (CIAE), ai sensi dell'articolo 2, comma 9, della legge 22 dicembre 2012, n. 234".