Sessioni plenarie del Club di Venezia
da 11 a 20 - Totale: 24
Club di Venezia 22 giugno 2015
Comunicare in Europa: terrorismo, situazioni di crisi, TTIP
Tre grandi temi al centro dell'agenda dei "comunicatori europei" del Club di Venezia, riuniti a Vienna nei giorni 11 e 12 giugno: strategia di comunicazione contro il terrorismo, uso dei social media in situazioni di crisi, sfide poste dalla comunicazione sul TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership).
Club di Venezia 12 novembre 2014
Club di Venezia, la due-giorni dei comunicatori europei
Il 13 e 14 novembre 2014 Roma ospita la 28° edizione del Club di Venezia, l'organismo informale che riunisce i responsabili della comunicazione istituzionale degli Stati dell'UE (membri e candidati) e delle istituzioni europee (Commissione, Parlamento e Consiglio).
Club di Venezia 27 novembre 2013
Comunicare l'Europa ai tempi della crisi
“Comunicare l’Europa” ai tempi della crisi: è stato questo il tema-chiave della 27a sessione plenaria del Club di Venezia, tornato a riunirsi nella città lagunare in un incontro organizzato come ogni anno dal Dipartimento per le politiche europee (membro dello steering committee del Club), con il contributo del Parlamento europeo e il sostegno operativo del Segretariato Generale del Consiglio dell’UE.
Club di Venezia 10 giugno 2013
L'e-Estonia ospita i "comunicatori europei"
Si è svolta sulle rive del Baltico, a Tallinn, nei giorni 6-7 giugno, la sessione primaverile 2013 del Club di Venezia, coordinamento informale dei "comunicatori europei", di cui il Dipartimento Politiche Europee è membro per l'Italia. Sede dei lavori, il Riigikogu, il Parlamento estone (foto a sinistra).
Club di Venezia 28 novembre 2012
Comunicare la crisi economica
Come comunicano ai cittadini - le istituzioni dell'UE e i singoli governi nazionali - la crisi economico-finanziaria e le misure adottate per dare stabilità ai mercati e rafforzare la ripresa economica?
Club di Venezia 15 novembre 2011
Club di Venezia, la comunicazione via web in tempi di crisi
La comunicazione in tempo di crisi e l'impatto delle nuove tecnologie nella comunicazione pubblica sono al centro della due-giorni del Club di Venezia
Club di Venezia 23 novembre 2010
Club di Venezia, la comunicazione UE per cittadini e imprese
Comunicare l'Europa tenendo conto delle trasformazioni del sistema mediatico verso nuovi linguaggi e delle nuove opportunità di interattività con i cittadini e le imprese. E' il tema centrale della due-giorni di lavori del Club di Venezia, che si è tenuto nel capoluogo veneto il 18 e 19 novembre 2010.
Club di Venezia 22 giugno 2010
Comunicare l'Europa nelle scuole
Il Dipartimento per l'informazione (DOI) del governo maltese - diretto da Martin Bugelli - ha ospitato presso l'isola di Gozo la sessione plenaria di primavera del Club di Venezia, preceduta da un workshop sulla public diplomacy.
Club di Venezia 27 novembre 2009
Club di Venezia affronta la comunicazione di crisi
Sono stati i temi al centro del confronto tra i comunicatori dei governi europei riuniti nei giorni 19-20 novembre alla Venice International University a Venezia, nell'Isola di San Servolo, per intervenire alla sessione autunnale del Club di Venezia, organismo di cui è membro per l'Italia il Dipartimento per le Politiche Comunitarie
Club di Venezia 6 novembre 2009
Vivere l'Europa. Cosa pensano e di cosa discutono i cittadini europei
Pensato per garantire un facile accesso alle informazioni relative ai paesi europei, il sito Living Europe permetterà ai cittadini di conoscere meglio i paesi europei, di cui non si sa poi molto, se non gli eventi più importanti riportati dalla televisione e dagli altri media. Elezioni, calamità, feste, visite di stato, ma non molto di più.