È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Pubblicazioni
Conferenza sul futuro dell’Europa - Relazione del Governo sul contributo italiano
La Relazione raccoglie i risultati del dibattito nazionale sulla Conferenza sul futuro dell'Europa e presenta gli eventi, le iniziative e le attività promossi dal Governo italiano che hanno visto la partecipazione di Istituzioni, Università, Enti locali, associazioni, giovani universitari, studenti e studentesse delle scuole, cittadini e società civile.
15 giugno 2022

Conferenza sul futuro dell'Europa
Stati Generali della Conferenza sul futuro dell'Europa
Il Dipartimento per le Politiche Europee, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, organizza gli "Stati generali della Conferenza sul futuro dell'Europa". Scopo dell'evento è illustrare gli esiti del dibattito conclusosi il 9 maggio scorso e ascoltare i protagonisti delle iniziative promosse nel corso di questi mesi, concretizzatesi nelle tante idee e proposte presentate per la Conferenza. Intervengono, tra gli altri, il Ministro Luigi Di Maio e il Sottosegretario Vincenzo Amendola. Diretta streaming su Facebook e YouTube.
15 giugno 2022

SOLVIT
SOLVIT, problemi sul rilascio del "certificato di agibilità" per una orchestra sinfonica lussemburghese
La Luxembourg Philharmonia rischia di dover annullare il programma di concerti in Italia a causa del diverso orientamento delle autorità nazionali sul rilascio del "certificato di agibilità". Con l'intervento del SOLVIT, centri italiano e lussemburghese, i problemi vengono superati e gli spettacoli si sono potuti regolarmente svolgere.
03 giugno 2022

Notizie dal Dipartimento
Trivia Quiz 2022, i vincitori
Si è conclusa l'edizione 2022 del Torneo Trivia, il torneo interscolastico online per le scuole primarie e secondarie italiane inserito nel progetto formativo Europa=NOI, promosso dal nostro Dipartimento. Centinaia di studenti si sono sfidati nel rispondere a domande sull'Unione Europea e sulla Conferenza sul futuro dell'Europa. Tre classi di Milano, Barletta e Lecce hanno raggiunto il gradino più alto del podio.
19 maggio 2022

Notizie dal Dipartimento
Attenzione alle mail ingannevoli (phishing)
Il Dipartimento per le Politiche Europee ha recentemente ricevuto numerose segnalazioni di tentativi di diffusione di allegati malevoli tramite e-mail di phishing. Diffidate di tali messaggi e non aprite gli allegati.
06 aprile 2022

Notizie dal Dipartimento
Trasporto su strada, distacco dei conducenti
Al via dal 2 febbraio 2022 il sistema di interfaccia pubblica connessa al sistema di informazione del mercato interno («IMI») per la trasmissione della dichiarazione di distacco dei conducenti da parte degli operatori del settore del trasporto su strada.
26 gennaio 2022


Gallerie
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia