È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Comunicati stampa
Il Ministro Fitto presenta la revisione del Piano italiano approvata dalla Commissione UE
Il Ministro Raffaele Fitto ha presentato in conferenza stampa il nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano. Il Piano è stato rivisto e integrato in stretta collaborazione con la Commissione europea e con tutte le amministrazioni titolari, per rafforzarne l'efficacia nel promuovere la crescita economica, la tutela dell'ambiente, la coesione sociale e l'efficienza energetica.
24 novembre 2023

Eventi
Barriere nel mercato unico, seminario a Bruxelles
Promosso dalla Commissione europea, il workshop è co-organizzato da Italia (Dipartimento per gli Affari Europei) e Germania. Sono previsti due distinti panel tematici: permessi per installazione di impianti ad energie rinnovabili ("permitting") e distacco lavoratori. Il panel sul "permitting" è affidato all'Italia. Le modalità per partecipare.
27 novembre 2023

Notizie dal Dipartimento
Collegio d'Europa 2023-2024, aperte le candidature
Fino al 16 gennaio 2024 è possibile iscriversi all'anno accademico 2024-2025 del Collegio d'Europa. I programmi accademici si svolgono a Bruges, Natolin (Varsavia) e Tirana e forniscono agli studenti una formazione specializzata nella dimensione europea dei loro campi di studio. Il Dipartimento premia ogni anno, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, gli studenti italiani più meritevoli del corso dell'anno accademico appena concluso.
20 ottobre 2023

Europa=Noi
Giornata europea delle lingue
Il Dipartimento ha organizzato per la Giornata europea delle lingue un webinar, il 26 settembre 2023, a cui hanno partecipato oltre 5mila docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle scuole italiane all'estero invitate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il non-concorso "Giornata europea delle lingue, adesso tocca al vostro Istituto!" aperto fino all'8 gennaio 2024.
26 settembre 2023

Attività
Riconoscimento dei titoli professionali dei cittadini ucraini
La Commissione europea, in collaborazione con le Autorità ucraine, ha messo a disposizione degli Stati Membri una serie di strumenti finalizzati a supportare i cittadini ucraini che hanno la necessità di ottenere il riconoscimento del proprio titolo di studio e/o professionale.
01 maggio 2023

Attività
Riconoscimento delle qualifiche professionali acquisite nel Regno Unito
La Commissione europea ha recentemente fornito indicazioni specifiche sul riconoscimento delle qualifiche professionali acquisite nel Regno Unito da cittadini dell'Unione Europea, per fornire criteri uniformi nelle procedure di riconoscimento.
27 febbraio 2023


Comunicati stampa
PNRR, Ministro Fitto: oggi a Bruxelles nuovo incontro con la Task force. A buon punto lavoro su quarta rata e revisione
15 novembre 2023

Gallerie
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia