Tag "Green Deal"
da 1 a 10 - Totale: 14
Comitato Tecnico di Valutazione 4 giugno 2020

Comitato Tecnico di Valutazione, 4 giugno 2020
Al centro dei lavori, "Next Generation EU" e il Quadro Finanziario Pluriennale, il Semestre europeo, il Green Deal europeo e il Tribunale Unificato dei Brevetti.
Comitato Tecnico di Valutazione , Next Generation EU , Quadro finanziario pluriennale , Semestre europeo , Green Deal , Tribunale unificato dei brevetti
CIAE 14 febbraio 2020

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 14 febbraio 2020
Il 14 febbraio si è tenuta la prima riunione del 2020 del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), presieduta dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I lavori, coordinati dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, hanno riguardato i seguenti temi: Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, Conferenza sul futuro dell'Europa, Green Deal europeo, Brexit.
Quadro finanziario pluriennale , Conferenza sul futuro dell'Europa , Green Deal , brexit , CIAE
Comitato Tecnico di Valutazione 6 febbraio 2020

Comitato Tecnico di Valutazione, 6 febbraio 2020
Al centro dei lavori, il Quadro finanziario pluriennale, il Green Deal europeo, la Conferenza sul futuro dell'Europa, Brexit e il Tribunale Unificato dei brevetti.
Comitato Tecnico di Valutazione , Quadro finanziario pluriennale , Green Deal , Conferenza sul futuro dell'Europa , Brexit , Tribunale unificato dei brevetti
Notizie dal Dipartimento 4 febbraio 2020

Green Deal è la 31° EuroParola
European Green Deal, Green New Deal o semplicemente Green Deal. Sono diversi i modi utilizzati dalle istituzioni e dagli organi di informazione italiani per definire la nuova strategia per la crescita lanciata dalla Commissione europea. Nessuno però in italiano. In Spagna prevale "Un Pacto Verde Europeo" e i francesi usano "Un Pacte Vert pour l'Europe". La nostra proposta? "Patto verde europeo".
3 febbraio 2020
European Green Deal
Diciamolo in italiano: Patto verde europeo - Traduzione dell’inglese “deal", accordo, contratto, patto, affare.
Comunicati stampa istituzionali 16 gennaio 2020

Missione del Ministro Amendola a Parigi
Ricca l'agenda dei colloqui avuti a Parigi dal Ministro Vincenzo Amendola, accompagnato dall'Ambasciatrice d'Italia, Teresa Castaldo.
Trattato del Quirinale , Green Deal , Conferenza sul futuro dell'Europa , Allargamento , Quadro finanziario pluriennale
Comunicati stampa 14 gennaio 2020

Amendola, con Green Deal inizia nuova storia per Europa e Italia
"Con il Piano di investimenti per una Europa sostenibile e il Meccanismo per una transizione equa inizia la vera svolta del Green Deal europeo”. Lo afferma il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, che sottolinea: “L’Italia è pronta ad accettare la sfida, abbiamo le carte in regola per essere protagonisti".
Comitato Tecnico di Valutazione 6 dicembre 2019

Comitato Tecnico di Valutazione, 6 dicembre 2019
Al centro dei lavori, il tema dell'etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari, il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, le procedure di infrazione e il Green Deal europeo.
Comitato Tecnico di Valutazione , Quadro finanziario pluriennale , Green Deal , Procedure di infrazione
CIAE 15 novembre 2019

Riunione CIAE a Palazzo Chigi
Si è riunito a Palazzo Chigi il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei. I lavori sono stati presieduti dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e organizzati dal Ministro Vincenzo Amendola con la presenza dei ministri interessati. All’ordine del giorno: Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027; Green deal europeo; Unione Economica Monetaria; politica europea della concorrenza.
Quadro finanziario pluriennale , Concorrenza , Green Deal , CIAE
Interventi 14 novembre 2019
Audizione del Ministro Vincenzo Amendola sugli esiti del Consiglio europeo del 17-18 ottobre 2019
Brexit, Quadro Finanziario Pluriennale, Green New Deal, situazione nel nord est della Siria sono stati i temi principali in discussione al Consiglio europeo del 17-18 ottobre 2019, sui quali il Ministro Vincenzo Amendola ha riferito alle Commissioni riunite Affari europei ed Esteri di Camera e Senato.