Rassegna Stampa
da 61 a 70 - Totale: 289
Rassegna Stampa 14 novembre 2017
Gozi: “Sul futuro dell'Erasmus l'UE raddoppia. Anche per gli insegnanti”
Futuro dell'Erasmus e quanto propone oggi la Commissione europea in materia di formazione, i temi affrontati nell'intervista rilasciata dal Sottosegretario Sandro Gozi ad Avvenire.
9 novembre 2017
Quel dialogo necessario con Bruxelles
Il Sottosegretario Gozi in un articolo pubblicato da Il Centro spiega l'obiettivo del ciclo di incontri "Abruzzo chiama Europa", che si sono aperti il 6 novembre a Pescara. "Una iniziativa che servirà per mettere a contatto il territorio con gli esperti e i tecnici che ogni giorno lavorano per far conoscere le opportunità dell'Europa ai territori".
Rassegna Stampa 8 novembre 2017
Gozi: Così l'Europa sconfigge la burocrazia
Editoriale di Sandro Gozi su Democratica: Così l'Europa sconfigge la burocrazia. Solvit, strumento che risolve le controversie in meno di dieci settimane.
Rassegna Stampa 6 novembre 2017
La scommessa di Gozi: “II turismo è il ponte che può unire l'Italia e i Balcani”
Intervista a QN del Sottosegretario Sandro Gozi sul progetto e le opportunità della Macroregione adriatica.
Rassegna Stampa 6 novembre 2017
Gozi: Battaglia a Bruxelles è un'occasione storica per cambiare la governance"
Il Sottosegretario Gozi, intervistato da Repubblica sulle prossime scelte delle agenzie UE, fiscal compact, e politica degli investimenti: "battaglia a Bruxelles, è un'occasione storica per cambiare la governance".
3 novembre 2017
«Fare la maratona, ecco la risposta»
"Cedere alla logica del terrore è una risposta sempre sbagliata. E' nella capacità di non mutare la nostra esistenza quotidiana che riusciremo a vincere una battaglia che riguarda prima di tutto i nostri valori. E la normalità significa anche correre la Maratona". Così il Sottosegretario Gozi in una lettera pubblicata su Avvenire.
31 ottobre 2017
Gozi: normali rilievi, alla fine ci sarà intesa
"La lettera di chiarimenti inviata da Buxelles è del tutto fisiologica prima di una legge di Bilancio. Non a caso è stata inviata anche a Francia, Belgio, Spagna", spiega ad Avvenire il Sottosegretario Gozi. Che avverte: "Nella UE rischio populismo, si cambi".
23 ottobre 2017
Il successo della rete UE "Solvit"
Reclamo, verifica, soluzione. Non è una formula magica, ma il percorso seguito dalla rete europea Solvit per rimediare rapidamente (entro dieci settimane) ai casi di mancata o errata applicazione delle norme UE relative al mercato interno. In Italia, Solvit opera presso il Dipartimento per le Politiche Europee. L'approfondimento del Sole 24 Ore.
4 ottobre 2017
Catalogna: Gozi, serve dialogo tra Barcellona e Madrid "nel rispetto dello stato di diritto"
"Auspichiamo un dialogo vero, costruttivo e positivo tra Barcellona e Madrid". Lo sostiene il sottosegretario alle Politiche europee Sandro Gozi, intervistato dall'Ansa, in Spagna per una serie di incontri istituzionali. "Rilancio dell'UE passa attraverso impegno in prima linea di Italia, Germania, Francia e Spagna".
29 settembre 2017
"Nessuna ambiguità sul polo navale, primo pezzo di difesa UE"
Il Sottosegretario Gozi torna in una intervista al Sole 24 Ore sugli esiti del vertice di Lione. In particolare, sull'accordo Fincantieri-Stx, la Torino-Lione, i temi che accomunano Italia e Francia per svolgere un'azione comune, la candidatura di Milano ad ospitare l'Agenzia europea del farmaco.
Vertice di Lione , Fincantieri , Torino-Lione , Agenzia europea del farmaco