5 marzo 2021
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12, comma 3, lettere h) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea - Pubblicazione della direttiva il 7 aprile 2017
Legge di delega - Legge n. 117 del 4 ottobre 2019 (vedi anche, Legge delegazione europea 2018)
Consiglio dei Ministri - Approvazione dello schema di decreto in sede preliminare il 30 ottobre 2020
Esame parlamentare - Pareri della Camera dei Deputati e del Senato
Consiglio dei Ministri - Approvazione dello schema di decreto in sede definitiva il 29 gennaio 2021
Pubblicazione - Decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 24 (Gazzetta Ufficiale n. 55 del 5 marzo 2021)
Elementi del provvedimento
Il decreto legislativo, oltre ad adattare gli aspetti del Regolamento (UE) 2017/625 con riferimento all'organizzazione del Ministero della Salute, definisce nuove procedure di controllo basate sul rischio sanitario, in linea con le sue finalità, che consentiranno di rendere più rigorose le attività di controllo sanitario sulle merci a rischio più elevato e di semplificare,
invece, le attività di controllo sulle merci a rischio meno elevato con conseguenti effetti positivi sia sull'efficacia dei controlli sia sulla fluidità delle procedure per la movimentazione delle merci destinate alle imprese italiane.