30 ottobre 2020
Direttiva (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 giugno 2018, relativa a un test della proporzionalità prima dell'adozione di una nuova regolamentazione delle professioni.
Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea - Pubblicazione della direttiva il 9 luglio 2018
Legge di delega - Legge n. 117 del 4 ottobre 2019 (vedi anche, Legge delegazione europea 2018)
Consiglio dei Ministri - Approvazione dello schema di decreto in sede preliminare il 22 luglio 2020
Esame parlamentare - Parere della Camera dei Deputati e del Senato
Conferenza Stato-Regioni - Parere espresso il 10 settembre 2020
Consiglio dei Ministri - Approvazione dello schema di decreto in sede definitiva il 5 ottobre 2020
Pubblicazione - Decreto legislativo 16 ottobre 2010, n. 142 (Gazzetta Ufficiale n. 271 del 30 ottobre 2020)
Elementi del provvedimento
La direttiva mira a garantire il corretto funzionamento del mercato interno ed evitare restrizioni sproporzionate all'accesso alle professioni regolamentate o al loro esercizio. In particolare, si disciplinano in modo più omogeneo e chiaro le valutazioni di proporzionalità̀ che gli Stati membri devono effettuare prima dell'introduzione di nuove regolamentazioni delle professioni, o per la modifica di regolamentazioni esistenti e si prevede che tali valutazioni siano svolte da un organo indipendente, al fine di salvaguardarne l'effettività e l'imparzialità.
Il testo tiene conto dei pareri espressi dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e dalle competenti Commissioni parlamentari.
direttive europee